Notizie

BoscoMar di Petrucci al TTG Rimini: Alessandro Circiello valorizza il Fungo Quercetto in uno showcooking esclusivo

Al TTG Rimini 2024, evento di riferimento per il settore turistico e gastronomico italiano, BoscoMar Petrucci ha portato una ventata di sapori autentici del Lazio. Lo chef Alessandro Circiello ha deliziato i presenti allo stand della Regione Lazio con una “merendina romana” sorprendente: un filoncino ripieno di porchetta di Ariccia IGP, fungo Quercetto e cicorietta ripassata alla romana.


Lo stand del Lazio: eccellenze regionali in primo piano

Quest’anno al TTG di Rimini, oltre a numerosi espositori, BoscoMar Petrucci ha catturato l’attenzione per la qualità dei suoi prodotti. Presso lo stand della Regione Lazio, lo chef Circiello ha creato una merenda che è stata apprezzata per la sua semplicità e autenticità, utilizzando pane artigianale di grani antichi, fungo Quercetto e ingredienti tipici della tradizione romana.

La merenda che celebra il Lazio

Grazie a ingredienti 100% laziali, BoscoMar Petrucci ha trasformato una semplice merenda in un momento di alta cucina. Il fungo Quercetto ha aggiunto una nota particolare, rendendo questo piatto un perfetto connubio di territorio e tradizione. Una scelta che racconta i sapori del Lazio in chiave gourmet, dando valore alla qualità dei prodotti locali.

Sostenibilità e innovazione con i piatti commestibili di Bonfitaly

Tra le novità più originali c’è stata la presentazione della merenda su stoviglie commestibili di Bonfitaly. Oltre a rappresentare un’innovazione pratica, questi piatti dimostrano un impegno verso la sostenibilità, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza gastronomica senza generare rifiuti. Una collaborazione che dimostra come gusto e rispetto per l’ambiente possano convivere.

BoscoMar Petrucci: sapori autentici e rispetto per la tradizione

La partecipazione di BoscoMar Petrucci al TTG Rimini 2024 ha consolidato la sua immagine come ambasciatore dei sapori laziali. Lo chef Circiello ha sottolineato l’importanza di proporre piatti che valorizzano il territorio: “Ogni piatto che creiamo è un omaggio alla nostra terra e alla sua ricchezza gastronomica,” ha spiegato. L’evento ha così messo in luce il binomio tra innovazione e autenticità, lasciando un ricordo speciale nei visitatori.


Grazie alla collaborazione con Alessandro Circiello, BoscoMar Petrucci ha potuto mostrare come il Lazio sappia raccontarsi attraverso la cucina, unendo tradizione e creatività per un’esperienza indimenticabile.

4o
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago