Notize Roma

BoscoMar incanta al Diga Day del Fioranello Golf Club con il suo stand del Quercetto

Lunedì 21 ottobre, presso il prestigioso Fioranello Golf Club in Via Falcognana 61, si è svolto un evento speciale per celebrare i 30 anni di attività del club: il Diga Day. Questo evento esclusivo ha rappresentato un’occasione unica per mettere in luce la storia, i valori e il futuro del Fioranello, che da decenni è un punto di riferimento per gli appassionati di golf e non solo.

Un evento tra tradizione e innovazione

Il Diga Day non è stato solo un momento per festeggiare, ma anche per riflettere sull’evoluzione del Fioranello Golf Club e il suo legame con il territorio. Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto apprezzare non solo la bellezza del campo da golf e la qualità dei servizi offerti dal club, ma anche la partecipazione di ospiti e aziende di alto livello, come la BoscoMar, nota azienda leader nel settore Surgelati.

BoscoMar e il Quercetto

Tra i protagonisti del Diga Day c’è stata anche BoscoMar, che ha portato con sé il suo famoso stand del fungo Quercetto. Questa speciale esposizione ha permesso ai partecipanti di scoprire la qualità dei prodotti che caratterizzano l’azienda. Il Quercetto è un vero e proprio prodotto simbolo dell’impegno di BoscoMar.

30 anni di successi per il Fioranello Golf Club

Il Fioranello Golf Club ha festeggiato i suoi 30 anni di attività con una giornata all’insegna del divertimento, della cultura sportiva e dell’eccellenza. Situato in una delle zone più suggestive di Roma, il club ha saputo costruire, nel corso degli anni, una reputazione basata su professionalità e passione per il golf, offrendo ai suoi soci e visitatori un’esperienza unica a contatto con la natura.

L’evento ha inoltre sottolineato l’importanza del Fioranello Golf Club come luogo di incontro e svago, ma anche come promotore di iniziative di valore per la comunità, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del territorio.

Diga Day: un futuro sostenibile e innovativo

Il Diga Day è stato l’occasione per guardare non solo al passato, ma anche al futuro. Grazie alla collaborazione con aziende come BoscoMar, l’evento ha evidenziato l’importanza di promuovere soluzioni sostenibili e innovative, sia nel settore sportivo che in quello alimentare.

La partecipazione attiva di BoscoMar ha permesso di trasmettere un messaggio forte: il rispetto per l’ambiente e l’innovazione tecnologica possono andare di pari passo, creando opportunità per lo sviluppo sostenibile di imprese e attività locali.

Una giornata indimenticabile al Fioranello Golf Club

Il Diga Day del Fioranello Golf Club è stato un evento memorabile che ha celebrato non solo i 30 anni di successi del club, ma anche l’importanza di unire tradizione e innovazione. La presenza di BoscoMar, con il suo stand del fungo Quercetto, ha arricchito ulteriormente l’evento, dimostrando come eccellenza artigianale e sostenibilità possano creare un impatto positivo sul territorio e sulla comunità.

Questa giornata speciale ha segnato un importante traguardo per il Fioranello Golf Club, confermandolo come punto di riferimento non solo per gli amanti del golf, ma anche per chi cerca qualità, eleganza e un legame profondo con la natura e la tradizione.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago