Brasiliano e Cruciani si affrontano nel 2025: un dibattito acceso tra accuse di utilizzo improprio e difese reciproche
Botta e risposta tra Massimiliano Minnocci, noto come ‘il Brasiliano‘, e Giuseppe Cruciani, conduttore del programma radiofonico La Zanzara su Radio24. Recentemente, l’influencer romano ha utilizzato il suo profilo Instagram per accusare Cruciani di averlo abbandonato nel momento più difficile della sua vita, dopo il suo arresto avvenuto qualche mese fa per **violenze** nei confronti della fidanzata. Minnocci ha affermato che Cruciani, con il quale aveva collaborato in passato, non gli è stato vicino quando ne aveva più bisogno. La replica del conduttore non si è fatta attendere, sottolineando di non aver mai adottato nessuno e di non aver abbandonato nessuno.
In un post su Instagram, Massimiliano Minnocci ha esordito con un messaggio diretto a Giuseppe Cruciani, chiedendo dove fosse il conduttore quando aveva bisogno di supporto. “Buongiorno Giuseppe, questa mattina mi hai fatto chiamare da un tuo collaboratore, ma quando mi servivi dove stavi?“, ha esclamato il Brasiliano. Ha continuato a lamentarsi del fatto che Cruciani non fosse presente nei momenti critici, chiedendo ironicamente dove fosse quando necessitava di una lettera di sostegno. Minnocci ha anche messo in dubbio l’autenticità del messaggio ricevuto dal collaboratore di Cruciani, chiedendosi perché non fosse stato lo stesso conduttore a contattarlo direttamente.
In un crescendo di tensione, Minnocci ha minacciato di rivelare **verità** scomode riguardanti il loro passato insieme. “Per caso Giuseppe hai paura che io dica quello che abbiamo fatto insieme?“, ha incalzato, accusando Cruciani di averlo usato come un “fantoccio” e di averlo abbandonato una volta esaurito il suo scopo. La sua accusa si è conclusa con un invito a Cruciani a riflettere sulla sua condotta, esprimendo il suo disprezzo per il modo in cui è stato trattato.
La reazione di Giuseppe Cruciani non si è fatta attendere. In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, ha dichiarato di aver ricevuto notizie delle accuse mosse dal Brasiliano e ha chiarito la sua posizione. “Mi arriva notizia di un video realizzato dal Brasiliano in cui mi accusa di alcune cose. Io non faccio mai video per rispondere a gente che vuole alimentare il suo profilo e fare hype“, ha esordito il conduttore. Cruciani ha ribadito di non aver mai abbandonato Minnocci, affermando che l’abbandono è un concetto che non gli appartiene.
Inoltre, ha negato di essere mai stato a casa di Minnocci, sottolineando che non ci sono prove a sostegno delle affermazioni del Brasiliano. “Seconda cosa non sono mai stato a casa di Minnocci, non ho mai frequentato niente in casa Minnocci. E questo è ampiamente dimostrabile”, ha affermato Cruciani, esprimendo la sua frustrazione per la situazione. Ha concluso il suo intervento invitando Minnocci a cercare visibilità altrove, piuttosto che attraverso accuse infondate.
Durante una puntata del programma andata in onda il 5 dicembre, Giuseppe Cruciani ha affrontato la questione dell’arresto di Massimiliano Minnocci. “Con il Brasiliano, purtroppo, abbiamo fallito”, ha dichiarato il conduttore, evidenziando la gravità della situazione. Ha spiegato che molti ascoltatori si aspettavano una sua opinione, nonostante non fosse direttamente coinvolto nella vicenda.
Cruciani ha descritto l’arresto di Minnocci, accusato di aver aggredito una donna, come un evento tragico, affermando che “la prima vittima è la ragazza”. Ha continuato a dire che, nonostante gli sforzi per aiutare Minnocci a superare le sue problematiche legate alla **droga**, la situazione è sfuggita di mano. “Abbiamo cercato di recuperare Massimiliano in tutti i modi, abbiamo cercato di fargli capire che doveva smetterla con la **cocaina**”, ha spiegato, rivelando il suo impegno nel tentativo di aiutarlo.
Infine, Cruciani ha riconosciuto che, nonostante gli sforzi, la **violenza** e la dipendenza da sostanze stupefacenti sono spesso più forti. “Paghi quello che deve pagare, non è una vittima. La vittima è quella che ha preso le botte”, ha concluso, sottolineando la necessità di affrontare la realtà della situazione senza illusioni.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…