Categories: Notize Roma

Brennero: Governo italiano scrive alla Commissione Ue sui divieti austriaci. Salvini: “Passare ai fatti”

L’Italia presenta ricorso all’UE sui divieti di circolazione al Brennero

Il governo italiano ha deciso di fare un passo significativo per ottenere chiarezza sul quadro giuridico riguardante i divieti di circolazione dei mezzi pesanti imposti unilateralmente dall’Austria al Brennero. Per la prima volta nella storia, l’Italia ha presentato un ricorso all’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. L’obiettivo è garantire certezza legale per tutti gli operatori e i cittadini europei coinvolti. Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha sottolineato l’importanza di questo passo, affermando: “Come promesso, dalle parole ai fatti, per la prima volta nella storia italiana”.

Una mossa significativa per ottenere chiarezza

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha spiegato che il ricorso all’articolo 259 è un passo significativo e importante per l’Italia. Questa decisione è stata fortemente voluta e promossa dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. L’obiettivo è ottenere una risposta chiara e definitiva dalla Commissione europea riguardo ai divieti di circolazione imposti dall’Austria al Brennero. Il Mit ha sottolineato che questa iniziativa è a beneficio di tutti gli operatori e i cittadini europei coinvolti.

La lettera indirizzata alla Commissione europea

Il ministro Raffaele Fitto ha firmato una lettera indirizzata al Segretario Generale della Commissione europea, nella quale si chiede chiarezza sul quadro giuridico riguardante i divieti di circolazione al Brennero. La lettera è stata controfirmata dal Mit, sottolineando l’importanza e l’urgenza di una risposta definitiva. L’Italia ha deciso di fare ricorso all’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea per ottenere finalmente certezza legale su questa questione. Questa è la prima volta nella storia italiana che viene preso un simile provvedimento, dimostrando l’impegno del governo nel passare dalle parole ai fatti.

In conclusione, il governo italiano ha deciso di fare un passo significativo presentando un ricorso all’UE riguardo ai divieti di circolazione dei mezzi pesanti al Brennero imposti dall’Austria. Questa iniziativa è stata fortemente voluta e promossa dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. L’obiettivo è ottenere chiarezza sul quadro giuridico a beneficio di tutti gli operatori e i cittadini europei coinvolti. Il Mit ha firmato una lettera indirizzata alla Commissione europea, chiedendo una risposta definitiva su questa questione. Questo ricorso all’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea rappresenta un fatto storico per l’Italia, dimostrando l’impegno del governo nel passare dalle parole ai fatti.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago