Bridgerton: tra finzione e realtà, un'analisi storica - Occhioche.it
La serie televisiva “Bridgerton”, tratta dai romanzi omonimi di Julia Quinn e prodotta da Shondaland, ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo. Ma cosa c’è di vero dietro questa storia d’amore e di intrighi ambientata nella Londra dell’età della Reggenza?
La prima stagione di “Bridgerton” è ambientata nel 1813, un periodo in cui il re Giorgio era afflitto da una serie di malattie fisiche e mentali. Fu promulgata la legge Regency Bill nel 1789, prevedendo un altro membro della famiglia reale come reggente. Nella serie, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz diventa reggente, ma nella realtà fu il Principe Giorgio a ricoprire questo ruolo.
La serie televisiva affronta anche la presunta ascendenza africana della Regina Carlotta, interpretata da un’attrice afro-britannica. Questa teoria è ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi.
‘età della Reggenza, dal 1811 al 1820, fu un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali in Gran Bretagna. Con Giorgio incapace di governare, il Principe Reggente Giorgio assunse il controllo, caratterizzato da decadenza e eccessi.
La moda del tempo rifletteva la ricchezza e lo status sociale attraverso abiti sfarzosi e acconciature elaborate.
Nonostante l’ambientazione storica, “Bridgerton” è moderna e provocatoria, differenziandosi dalle serie in costume. Elementi attuali come le scene di sesso e il tono giocoso e leggero aggiungono freschezza alla serie.
Shondaland, fondata da Shonda Rhimes, si distingue per l’inclusività e la diversità. Anche in “Bridgerton”, la diversity è evidente, come nel casting di Regé-Jean Page.
Bridgerton mescola sapientemente finzione e realtà, creando un’ambientazione storica credibile e affascinante, con un’attenzione particolare all’inclusività.
La Cassazione conferma la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, ex infermiera accusata di omicidio di…
Ritrovato il corpo di Giorgio Di Guardo, scomparso a Roma il 30 gennaio 2025, all'interno…
Espulsione controversa di Theo Hernandez nel playoff di Champions League tra Milan e Feyenoord, con…
La serie 'Paradise' di Disney+ esplora il potere della tecnologia, il governo e il capitalismo…
Papa Francesco ricoverato per polmonite bilaterale al Policlinico Gemelli, le sue condizioni sono complesse ma…
La rendicontazione ESG nel trasporto pubblico: un'opportunità per migliorare processi, attrarre investimenti e promuovere pratiche…