Categories: TV e Serie

Briganti: Un viaggio nel cuore del Sud Italia tra azione e storia

Netflix annuncia l’inizio della produzione di una nuova serie italiana dal titolo “Briganti“. La serie, di genere crime-western, è prodotta da Fabula Pictures in associazione con Los Hermanos s.r.l. e diretta dal collettivo GRAMS, composto da cinque autori, tra cui Antonio Le Fosse, che aveva già diretto la serie “Baby”. La prima stagione di Briganti è composta da sei episodi e le riprese sono iniziate il 23 febbraio 2022.

“Briganti: Le location scelte per la serie tv Netflix”

Le riprese di Briganti hanno avuto luogo in Italia, più precisamente in Puglia. Le location scelte per la serie tv sono state Lecce, Melpignano, Altamura e Nardò. La realizzazione della serie è stata resa possibile grazie al contributo dell’Apulia Film Commission e al sostegno della Regione Puglia e della Fondazione Apulia Film Commission.

“Briganti: ‘ambientazione della serie tv Netflix tra passato e presente”

Come per le location, anche l’ambientazione di Briganti è collocata nel Sud Italia, ma in un contesto temporale differente. La storia, infatti, si svolge a metà Ottocento e ruota intorno al fenomeno del brigantaggio. Nonostante l’ambientazione storica, la serie ha un taglio moderno e riesce a coniugare epicità e azione, creando un’atmosfera adrenalinica.

“Briganti: Il cast della serie tv Netflix”

Il cast di Briganti vede la partecipazione di Michela De Rossi nel ruolo di Filomena, Ivana Lotito in quello di Ciccilla e Matilda Lutz in quello di Michelina De Cesare. Tra gli interpreti maschili, invece, troviamo Marlon Joubert nel ruolo di Giuseppe Schiavone, Orlando Cinque in quello di Pietro Monaco, Giulio Beranek in quello di Francesco Guerra, Federico Ielapi in quello di Jurillo, Gianmarco Vettori in quello di Marchetta, Adriano Chiaramida in quello di Antonio Monaco e Leon de la Vallée in quello di Celestino.

“Briganti: La storia della serie tv Netflix tra realtà e finzione”

La serie tv Briganti racconta la storia del brigantaggio, un fenomeno che ha interessato il Sud Italia a metà Ottocento. La serie segue le vicende di un gruppo di briganti, guidati da Michelina De Cesare, che lottano contro le ingiustizie e le oppressioni del governo borbonico. Tra azione, avventura e colpi di scena, Briganti riesce a raccontare una storia avvincente e coinvolgente, che unisce realtà e finzione in un mix perfetto.

“Briganti: ‘impatto della serie tv Netflix sulla cultura e la storia italiana”

La serie tv Briganti non solo rappresenta un’importante produzione per il panorama televisivo italiano, ma ha anche un impatto significativo sulla cultura e la storia del nostro Paese. Attraverso la rappresentazione del brigantaggio, infatti, la serie riesce a mettere in luce una pagina importante e spesso dimenticata della storia italiana, facendo conoscere al pubblico le lotte e le sofferenze di un popolo che ha lottato per la propria libertà. Inoltre, grazie alla scelta di girare la serie in Puglia, Briganti contribuisce a valorizzare il territorio e le sue bellezze, mostrandole al pubblico di tutto il mondo.

Francesca Monti

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

5 giorni ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

6 giorni ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

1 settimana ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 settimane ago