Notizie

Calendario eventi estivi 2024 di “Ariccia da Amare Night and Day”

Ariccia, anche quest’anno, offre un’estate piena di eventi con la manifestazione “Ariccia da Amare Night and Day”. Questa kermesse, iniziata l’8 giugno e che si concluderà il 29 settembre a Palazzo Chigi, include un vasto programma di concerti, spettacoli e attività culturali.

Un’estate di cultura e intrattenimento

Le consigliere Anita Luciano e Irene Falcone, ideatrici e organizzatrici degli eventi, hanno collaborato con numerose associazioni del territorio per creare un calendario ricco e variegato. Tra le associazioni coinvolte ci sono Coop Art, Ass Cult La Musica CFM, Old4you, Meta Promotion, Archeoclub Aricino Nemorense Aps, Arteidea Eventi e Servizi, Coro in Maschera di Ariccia e La Terzina Associazione Culturale.

Dichiarazioni delle consigliere

Anita Luciano ha dichiarato: “Ariccia da Amare rappresenta il trionfo della cultura nella nostra città, dell’aggregazione e del coinvolgimento cittadino“. Irene Falcone ha aggiunto: “Anche per quest’estate sono previsti eventi di diversa natura, pensati per soddisfare un pubblico variegato e rendere questa stagione ancora più ricca e vibrante“. Entrambe hanno ringraziato le associazioni e il sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli, per il loro prezioso supporto.


Programma eventi

Giugno:

  • Sabato 8 giugno
    • Palazzo Chigi ore 20:30
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Concerto Vincitore Premio Paganini 2023
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
  • Domenica 16 giugno
    • Palazzo Chigi ore 19:00
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • I Musici del Teatro alla Scala – Le Quattro Stagioni di Vivaldi
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
  • Sabato 22 giugno
    • Palazzo Chigi ore 20:30
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Ensemble Aquila Altera – Musiche e danze nelle corti del Rinascimento
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
  • Domenica 23 giugno
    • Centro Storico
      • Festa della Musica 2024
      • Ingresso gratuito
      • Coro in Maschera di Ariccia
  • Domenica 30 giugno
    • Palazzo Chigi ore 20:30
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Progetto Syntagma – Concerti Brandeburghesi
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art

Luglio:

  • Venerdì 5 luglio
    • Parco Chigi ore 21:00
      • Fantastiche Visioni 2024
      • Gianluca Guidi – Sinatra: The Man and His Music
      • Ingresso € 5
      • Arteidea Eventi e Servizi
  • Domenica 7 luglio
    • Palazzo Chigi ore 21:00
      • Indiani di Riserva Concerto
      • Mario Alberti chitarra e voce narrante – Aldo Onorati relatore
      • Ingresso gratuito
      • La Terzina Associazione Culturale
  • Sabato 13 luglio
    • Palazzo Chigi ore 9:00 – 18:00
      • Festival dell’Archeologia
      • Storia, Arte e Tradizioni ai Colli Albani 2024
      • Commemorazione e Convegno
      • Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    • Palazzo Chigi ore 19:00
      • Indiana Wind Symphony Orchestra Concerto
      • Ingresso gratuito
      • Coro in Maschera di Ariccia
  • Domenica 14 luglio
    • Piazza di Corte ore 9:30
      • La Battaglia di Aricia del 504 a.C.
      • Escursioni archeologiche sul territorio di Ariccia
      • Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    • Parco Chigi ore 21:00
      • Fantastiche Visioni 2024
      • The Black Blues Brothers – Lo show che ha entusiasmato il mondo
      • Ingresso € 5
      • Arteidea Eventi e Servizi
  • Sabato 20 luglio
    • Parco Chigi ore 21:00
      • Fantastiche Visioni 2024
      • Roberto Mercadini – Orlando Furioso
      • Ingresso € 5
      • Arteidea Eventi e Servizi
  • Giovedì 25 luglio
    • Parco Chigi ore 21:00
      • Fantastiche Visioni 2024
      • Paolo Rossi – Operaccia Satirica
      • Ingresso € 5
      • Arteidea Eventi e Servizi
  • Sabato 27 luglio
    • Festa Patronale di Santa Apollonia
      • Centro Storico ore 18:00
        • Processione
      • Piazza Mazzini – Belvedere ore 19:00
        • Messa Solenne animata dal Coro Maschera di Ariccia
      • Piazza di Corte ore 20:30
        • Distribuzione delle “Cannacce”
      • Piazza di Corte ore 21:30
        • Arcaiche Notti nel Borgo di Ariccia
        • Escursioni guidate in notturna con la Dea Cerere
        • Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
  • Domenica 28 luglio
    • Festa Patronale di Santa Apollonia
      • Piazza di Corte ore 9:00
        • I Giochi de ‘Na Vorta
        • Gare di Lattarelle, Cerbottana e Sottomuro
      • Piazza di Corte ore 21:30
        • Compagnia dei Folli – Arcano: del Fuoco e della Luce
        • Ingresso libero, a seguire spettacolo pirotecnico

Agosto:

  • Venerdì 2 agosto
    • Parco Chigi ore 21:00
      • Fantastiche Visioni 2024
      • Neri Marcorè – Le mie canzoni altrui
      • Ingresso € 5
      • Arteidea Eventi e Servizi
  • Sabato 3 agosto
    • Piazza di Corte ore 21:30
      • Arcaiche Notti nel Borgo di Ariccia
      • Escursioni guidate in notturna con la Dea Cerere
      • Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
  • Domenica 4 agosto
    • Ore 21:00
      • Papik in Concerto
      • Cocktail Mina
      • Meta Promotion
  • Sabato 24 agosto
    • Piazza di Corte ore 21:30
      • Arcaiche Notti nel Borgo di Ariccia
      • Escursioni guidate in notturna con la Legio XXX Ulpia Traiana Victrix
      • Archeoclub Aricino – Nemorense Aps

Settembre:

  • Sabato 14 settembre
    • Palazzo Chigi – Parco Chigi – Antico Caffè ore 10:00 e 15:30
      • WAW Wellness Ariccia Weekend
  • Domenica 15 settembre
    • Palazzo Chigi ore 19:00
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Estra Duo
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
  • Lunedì 16 settembre
    • Palazzo Chigi – Parco Chigi – Antico Caffè ore 10:00 e 15:30
      • WAW Wellness Ariccia Weekend
  • Venerdì 20 settembre
    • Teatro Bernini ore 21:00
      • ‘Na Tazzulella ‘E Cafè – Omaggio a Pino Daniele
      • Meta Promotion
  • Sabato 21 settembre
    • Palazzo Chigi – Parco Chigi – Antico Caffè ore 10:00 e 15:30
      • WAW Wellness Ariccia Weekend
    • Palazzo Chigi ore 18:00
      • Pomeriggi Musicali
      • Violacustica Trio – Un viaggio nella canzone d’Autore negli anni…
      • Ass Cult La Musica CFM
  • Domenica 22 settembre
    • Palazzo Chigi – Parco Chigi – Antico Caffè ore 10:00 e 15:30
      • WAW Wellness Ariccia Weekend
    • Palazzo Chigi ore 19:00
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Trio Venturi
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
  • Sabato 28 settembre
    • Piazza di Corte ore 18:00
      • Motoraduno “La Brescia – Napoli”
      • Old4you
    • Palazzo Chigi ore 18:00
      • Pomeriggi Musicali
      • Le Swingeres – Lo swing dagli anni ’30 ad oggi…
      • Ass Cult La Musica CFM
  • Domenica 29 settembre
    • Palazzo Chigi ore 19:00
      • I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
      • Concerto B. Martinu F. Mendelssohn
      • Ingresso a pagamento
      • Coop Art
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

15 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago