Categories: Notize Roma

Cambiamenti nella circolazione ferroviaria notturna a Roma Termini: lavori in corso dal 30 settembre al 12 ottobre 2024

Dal 30 settembre al 12 ottobre 2024, la Stazione di Roma Termini sarà oggetto di lavori di potenziamento infrastrutturale che porteranno a una revisione significativa della circolazione ferroviaria notturna. Questi interventi, che non interesseranno i fine settimana del 5 e 6 ottobre, coinvolgeranno diversi collegamenti regionali, Intercity e Frecciarossa, concludendosi in un’interruzione temporanea di alcuni servizi. È importante che i viaggiatori si informino adeguatamente sulle variazioni al fine di pianificare i propri spostamenti.

Variazioni nelle linee regionali

Cancellazioni e limitazioni di percorso

Durante il periodo di lavori, i treni regionali che servono le linee più trafficate da Roma subiscono diverse cancellazioni e limitazioni di percorso. Le linee colpite includono la Roma-Napoli, Roma-Nettuno, Roma-Tivoli, Roma-Avezzano, Roma-Cassino, Roma-Frascati, Roma-Ancona, Roma-Isernia, Roma-Vigna Clara, Roma-Terni e Roma-Firenze. Queste perturbazioni sono previste per l’intera durata degli interventi, ad eccezione dei fine settimana, quando il servizio tornerà alla normalità.

Inoltre, per garantire la continuità del servizio ai pendolari e ai turisti, saranno attivate corse bus sostitutive per coprire le tratte tra Orte e Roma Termini, nonché tra Ciampino e Roma Termini. È fondamentale tener presente che, a causa del numero limitato di posti disponibili sui pullman, sarà necessario pianificare i viaggi con largo anticipo o considerare opzioni alternative per il trasporto.

Restrizioni sui treni Intercity

Anche i treni Intercity e Intercity Notte risentiranno delle variazioni nella programmazione. Le linee coinvolte includono Roma-Bari, Roma-Lecce, Torino-Reggio Calabria, Roma-Reggio Calabria, Salerno-Torino, Roma-Trieste, Roma-Siracusa e Roma-Palermo. I viaggiatori devono aspettarsi modifiche nei percorsi o negli orari di partenza e arrivo, il che potrebbe portare a disaggi nelle loro pianificazioni di viaggio.

Impatto sui treni ad alta velocità

Cancellazioni e modifiche per Frecciarossa e Frecciargento

Anche i servizi ad alta velocità, come Frecciarossa e Frecciargento, saranno soggetti a cancellazioni e limitazioni di percorso durante i lavori di potenziamento. È fondamentale che i viaggiatori controllino gli aggiornamenti sulle partenze e gli arrivi, poiché queste modifiche potrebbero influenzare non solo la circolazione notturna, ma anche i servizi diurni.

Per alcuni viaggiatori, questo significa che i piani di viaggio già organizzati potrebbero dover essere riconsiderati, creando potenziali inconvenienti per coloro che dipendono quotidianamente da questi collegamenti per motivi di lavoro o di svago.

Consigli per i viaggiatori

Per affrontare al meglio queste tempistiche modificate, le autorità locali consigliano di controllare il sito ufficiale delle ferrovie e le app dedicate per informazioni in tempo reale riguardo ai propri itinerari. È anche suggerito di considerare metodi alternativi di trasporto, se necessario, per evitare imprevisti e disagi durante il viaggio.

I lavori a Roma Termini rappresentano un’opportunità per migliorare l’efficienza del servizio ferroviario, ma richiederanno anche una cooperazione attiva da parte degli utenti per garantire un periodo di transizione il meno problematico possibile.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago