Categories: Notize Roma

Cambio di allenatore alla Roma: Ivan Juric nuovo tecnico, subito alla prova con l’Udinese

La A.S. Roma, una delle squadre più iconiche del calcio italiano, ha ufficializzato l’arrivo di Ivan Juric come nuovo allenatore, dopo l’esonero controverso di Daniele De Rossi. Con un contratto che prevede un ingaggio di due milioni di euro netti a stagione fino al 2025, il tecnico croato si appresta a guidare i giallorossi in un’importante fase della stagione. Al primo giorno di lavoro al centro sportivo di TRIGORIA, Juric ha già iniziato a implementare le sue strategie in vista della sfida cruciale contro l’UDINESE, capolista del campionato, che si terrà domenica sera all’Olimpico.

Ivan Juric: il nuovo timoniere giallorosso

Un esordio ricco di aspettative

Ivan Juric, ex allenatore del TORINO, è entrato in carica in un momento delicato per la Roma, desiderosa di rimettersi in carreggiata dopo una serie di risultati deludenti. Il suo arrivo segna una nuova era per la squadra, attesa a risultati immediati. Durante il primo allenamento, Juric ha mostrato il suo approccio tattico distintivo, mirato a sfruttare al massimo le potenzialità della rosa a disposizione. L’allenatore croato è noto per la sua filosofia di gioco aggressiva e dinamica, che pone particolare attenzione alla fase difensiva, ma è anche in grado di esaltare le qualità offensive della squadra.

Un tecnico innovativo

La scelta di Ivan Juric come primo allenatore croato nella storia della Roma rappresenta un passo significativo verso l’internazionalizzazione della squadra. Con un solido background nel settore giovanile e in squadre di medio livello, il tecnico ha dimostrato di saper estrarre il massimo dai giocatori a disposizione, come dimostrano i suoi successi al TORINO. La dirigenza della Roma punta su di lui non solo per ribaltare l’attuale andamento negativo in campionato, ma anche per costruire un futuro vincente, contando su un contratto che prevede una durata potenziale fino al 2026.

La squadra di Juric: un team collaudato

I collaboratori scelti per il nuovo progetto

Per realizzare la sua visione di gioco, Ivan Juric si circonderà di un team esperto e affiatato. Non è solo un semplice passaggio di consegne, ma una vera e propria strategia di squadra. I collaboratori principali, tra cui Stjepan Ostojic e Paolo Barbero, saranno coinvolti affinché le sedute di allenamento siano altamente specializzate e mirate al potenziamento atletico degli atleti. Gianfranco Randacco sarà incaricato della preparazione dei portieri, un aspetto cruciale per il successo della squadra. Altri due nomi di spicco, Ivan Moschella e Michele Orecchio, porteranno avanti il lavoro tecnico, mentre Mattia Bastianelli svolgerà il ruolo di match analyst, fondamentale per l’analisi delle partite e l’individuazione di tattiche efficaci.

I precedenti e l’alchimia lavorativa

È interessante notare un aneddoto che coinvolge Michele Orecchio, uno dei collaboratori tecnici. In passato, Orecchio era stato sorpreso a “spiacy” l’allenamento della Roma durante una partita contro il TORINO, mimetizzato tra gli alberi con una macchina fotografica. Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e dell’attenzione ai dettagli nel calcio moderno. Ora, però, il rapporto si evolve, e Orecchio avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con Juric, contribuendo così alla sua nuova avventura alla Roma.

Le sfide in arrivo per la Roma

La difficile sfida contro l’udinese

Domenica sera, il 29 ottobre, la Roma si prepara ad affrontare l’UDINESE capolista nel confronto che si svolgerà all’Olimpico. La squadra friulana ha dimostrato di avere un inizio di stagione brillante, e ora Juric dovrà affrontare l’arduo compito di guidare i suoi giocatori a ottenere un risultato positivo. Le sue scelte tattiche, unite alla voglia di rivalsa della squadra, potrebbero fare la differenza in un match che si preannuncia emozionante. L’aspettativa dei tifosi è palpabile, e la pressione su Juric è elevata, dato il suo recente cambio di rotta.

Un futuro da costruire

La nuova guida di Ivan Juric si inserisce in un contesto di rinnovamento per la Roma, chiamata a riprendersi e a confermare la propria posizione tra le squadre di vertice del calcio italiano. La società, con l’intento di sfruttare al massimo le potenzialità della rosa giallorossa, guarda al futuro con speranza. Ogni passo nella costruzione di questa nuova era sarà cruciale, e i prossimi impegni in campionato saranno decisivi per stabilire una rotta chiara verso l’obiettivo finale.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

23 ore ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

7 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago