Categories: Notize Roma

“Camerata Giaquinto: presenza fascista a Roma continua ad essere salutata”

Estrema destra si riunisce a Centocelle per commemorare Alberto Giaquinto

Dopo l’adunata a braccia tese ad Acca Larentia, un gruppo di estrema destra si è riunito a Centocelle per commemorare Alberto Giaquinto, ucciso il 10 gennaio 1979. Durante l’evento, un video ha mostrato una decina di militanti fare il saluto romano.

L’iniziativa è stata organizzata da Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale, che ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X. Moroni ha postato un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione” per ricordare Giaquinto.

Alberto Giaquinto fu ucciso durante una manifestazione che si svolse proprio nel primo anniversario della strage di Acca Larentia.

Un omaggio controverso

La commemorazione di Alberto Giaquinto a Centocelle ha suscitato polemiche a causa del saluto romano fatto dai militanti di estrema destra. Questo gesto è considerato un simbolo di appartenenza al fascismo e alla dittatura di Benito Mussolini.

L’evento è stato organizzato da Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale. Moroni ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X, pubblicando un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione” per ricordare Giaquinto.

La commemorazione di Giaquinto è avvenuta 48 ore dopo l’adunata a braccia tese ad Acca Larentia, che ha visto la partecipazione di un altro gruppo di estrema destra.

Il ricordo di Alberto Giaquinto

Alberto Giaquinto fu ucciso il 10 gennaio 1979 durante una manifestazione che si svolse nel primo anniversario della strage di Acca Larentia. La sua morte è stata un evento tragico che ha segnato profondamente la storia italiana.

Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale, ha organizzato la commemorazione di Giaquinto a Centocelle. Moroni ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X, condividendo un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione”.

La commemorazione di Giaquinto è stata oggetto di polemiche a causa del saluto romano fatto dai militanti di estrema destra durante l’evento. Questo gesto ha suscitato indignazione e ha portato alla condanna dell’organizzatore e dei partecipanti.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

16 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

17 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago