Categories: Benessere

Camminare dopo il pasto: benefici confermati dai medici, ma con una precisazione

Camminare dopo mangiato: benefici per la digestione e la salute

Camminare dopo un pasto è una pratica che da sempre viene associata a benefici per la mente e la digestione. Secondo gli esperti di ‘Dottore, ma è vero che…?’, il sito anti-bufale della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), camminare dopo i pasti può effettivamente favorire la digestione. Inoltre, uno studio di piccole dimensioni ha dimostrato che camminare dopo i pasti può accelerare il transito intestinale. Tuttavia, i medici sottolineano che bere super alcolici o caffè non ha alcun effetto positivo sulla digestione.

L’attività fisica può anche migliorare i sintomi della sindrome del colon irritabile e aiutare l’eliminazione dei gas intestinali. Inoltre, camminare 30 minuti al giorno è raccomandato per le persone adulte che soffrono di stitichezza cronica. Tuttavia, è importante evitare allenamenti vigorosi dopo i pasti, poiché possono rallentare l’attività digestiva. Durante l’esercizio fisico intenso, infatti, il flusso sanguigno viene richiamato dai tessuti gastrointestinali verso i muscoli, il cuore, i polmoni e il cervello, riducendo l’afflusso di sangue al tratto gastrointestinale e causando nausea.

Secondo gli esperti, la migliore tempistica per camminare dopo un pasto è entro un’ora o un’ora e mezza. Camminare entro questo periodo può aiutare a ridurre i picchi glicemici che si verificano dopo i pasti. Tuttavia, l’attività fisica dovrebbe essere di intensità moderata. Anche brevi passeggiate di 2 o 3 minuti possono essere utili durante la giornata lavorativa, come andare a prendere un caffè o fare una breve passeggiata lungo il corridoio. Anche stare in piedi per alcuni minuti può essere benefico per la digestione e la salute del cuore.

Inoltre, camminare dopo i pasti può ridurre i livelli di zucchero nel sangue e prevenire complicazioni come il diabete di tipo 2. Studi hanno dimostrato che anche una breve camminata di 15 minuti dopo un pasto può migliorare significativamente i livelli di zucchero nel sangue. Pertanto, camminare dopo mangiato è particolarmente consigliato per le persone che soffrono di diabete. È importante iniziare a camminare il più presto possibile dopo il pasto, poiché il glucosio raggiunge il picco 72 minuti dopo l’assunzione del cibo.

Infine, le brevi passeggiate dopo i pasti sono più efficaci nel ridurre la glicemia dopo cena rispetto a una singola passeggiata di 45 minuti fatta a metà mattina o nel tardo pomeriggio. Questo perché molte persone rimangono sedute la sera. Quindi, anche una breve camminata dopo cena può apportare benefici per la salute.

In conclusione, camminare dopo mangiato può favorire la digestione, ridurre i picchi glicemici e migliorare la salute del cuore. È consigliato camminare entro un’ora o un’ora e mezza dal pasto, preferibilmente con un’attività di intensità moderata. Anche brevi passeggiate durante la giornata lavorativa o dopo cena possono contribuire a migliorare la salute generale. Quindi, la prossima volta che avrai finito di mangiare, considera di fare una passeggiata per godere dei benefici per il tuo corpo e la tua mente.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

3 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

5 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

5 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

1 settimana ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 settimane ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 settimane ago