nuove scosse di terremoto ai campi flegrei nel 2025, scuole chiuse a pozzuoli per garantire la sicurezza degli studenti
La situazione sismica ai Campi Flegrei continua a preoccupare i residenti di Pozzuoli e delle zone circostanti. Nella notte tra il 16 e il 17 febbraio 2025, si sono registrate diverse scosse, l’ultima delle quali, di magnitudo 2.4, è stata avvertita alle 5.04. Molti cittadini, spaventati, sono scesi in strada, cercando di mettersi in sicurezza.
La sequenza di eventi sismici ha avuto inizio con un forte terremoto avvenuto domenica 16 febbraio, che ha raggiunto una magnitudo di 3.9, il più intenso registrato dall’inizio dell’anno. La scossa, verificatasi alle 00.19, ha colpito l’area dei Campi Flegrei, come confermato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La popolazione ha avvertito chiaramente il tremore, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni significativi.
In seguito a questo evento, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha convocato un’unità di crisi in videoconferenza con le autorità locali. Durante l’incontro, è stata evidenziata la necessità di attivare il volontariato di protezione civile e di predisporre aree di accoglienza per i cittadini dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, in considerazione del numero elevato di persone che si sono riversate in strada per paura di ulteriori scosse.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha assicurato che continuerà a monitorare la situazione in stretto contatto con le autorità locali, per garantire la sicurezza della popolazione e fornire aggiornamenti tempestivi.
In risposta alla situazione di emergenza, le autorità locali hanno deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado a Pozzuoli per la giornata del 17 febbraio. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, in un contesto di incertezza legato all’attività sismica in corso.
Le famiglie sono state avvisate tramite comunicazioni ufficiali, e si raccomanda di rimanere informati attraverso i canali istituzionali e i media locali. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dai servizi di emergenza.
Leggi anche
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…