Candelora 2024: Weekend di sole e caldo anomalo, ma l'inverno non è ancora finito - Previsioni meteo - avvisatore.it
Secondo i proverbi meteorologici popolari, l’inverno e il freddo non sono ancora finiti. Nonostante il sole che splende in Italia nel giorno della Candelora, potremmo ancora aspettarci delle belle nevicate nelle prossime settimane.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ha ricordato due detti popolari che forniscono tendenze previsionali, anche se di bassa attendibilità. A Trieste si dice: “Candelora piova e Bora, de l’inverno semo fora, Candelora sol el vento de l’inverno semo dentro“. Anche in Toscana si segue la stessa linea: “Se piove o se gragnola dell’inverno semo fora“. Questi detti sono ancora seguiti da molte persone, soprattutto nel campo agricolo. Inoltre, le prime tendenze dei supercalcolatori meteo indicano un ritorno del freddo a partire dal 9 febbraio. Sembra che l’anticiclone Zeus non abbia ancora sconfitto l’inverno.
Nella giornata odierna, al Sud le temperature saranno leggermente al di sotto della media a causa del passaggio di un corpo nuvoloso. Ci saranno anche venti tesi, soprattutto sul Basso Adriatico. Nel resto d’Italia, invece, il tempo sarà prevalentemente soleggiato e mite.
Sabato 3, il sole sarà ancora protagonista con una giornata mite e piacevole in tutto il Paese. Tuttavia, come spesso accade durante l’inverno con l’alta pressione, potrebbero formarsi fitte nebbie in Pianura Padana.
Domenica 4, è previsto un po’ più di movimento con l’arrivo del Libeccio sul Mar Ligure. Questo vento porterà umidità e nuvole verso la Liguria di Levante e l’Alta Toscana, con possibilità di pioviggine. Negli altri luoghi, il meteo sarà ancora anticiclonico e soleggiato, con temperature anomale anche in alta montagna, con quasi 10 gradi di massima a 2000 metri. In pianura, si arriverà a 20 gradi in Sicilia e Puglia, sembrando quasi primavera.
In sintesi, secondo i proverbi popolari della Candelora e le previsioni meteorologiche a lungo termine, l’anticiclone Zeus potrebbe indebolirsi. A partire dal 9 febbraio, sono attese piogge e neve al Nord, con un graduale peggioramento del tempo anche nel resto della Penisola. In questo modo, il detto triestino verrà rispettato al 100%: “Candelora sol el vento de l’inverno semo dentro“.
Venerdì 2:
– Al Nord: bel tempo, tranne per locali nebbie.
Al Centro: sole e clima piacevole.
Al Sud: nubi più diffuse e ventoso.
Sabato 3:
– Al Nord: giornata soleggiata, tranne per nebbie.
Al Centro: sole e clima piacevole.
Al Sud: giornata soleggiata e mite.
Domenica 4:
– Al Nord: prevalenza di sole, tranne per nebbie; nubi in Liguria.
Al Centro: nubi in Toscana con pioviggine; sole e clima piacevole altrove.
Al Sud: giornata soleggiata e mite.
Tendenza: l’anticiclone Zeus continuerà a dominare il tempo, ma ci saranno sempre più nuvole fino a giovedì 8 febbraio. Successivamente, è probabile un deciso cambiamento della circolazione atmosferica, con pioggia e neve.
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…