Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione
Il caso di Bobi, il cane più longevo di sempre, messo in dubbio
Bobi, il cane portoghese che ha conquistato il titolo di cane più longevo di sempre, potrebbe non essere stato così longevo come si pensava. Secondo la stampa portoghese, il caso di Bobi è attualmente al riesame, sollevando dubbi sulla sua età dichiarata di 31 anni e 165 giorni.
Veterinari scettici e foto sospette
Molti veterinari sono scettici riguardo all’età di Bobi, un Rafeiro do Alentejo, una razza che di solito vive tra i 12 e i 14 anni. Inoltre, sono stati sollevati dubbi sulle vecchie foto del cane, che mostrano macchie diverse sul suo pelo. Danny Chambers del Royal College of Veterinary Surgeons ha dichiarato al Guardian che nessuno dei suoi colleghi crede che Bobi avesse davvero 31 anni.
Dubbi sulla documentazione ufficiale
La documentazione ufficiale di Bobi, registrato presso il Servizio medico-veterinario del municipio di Leiria, afferma che il cane è nato l’11 maggio 1992. Tuttavia, il fatto che questa documentazione sia stata verificata dal Siac, un’anagrafe autorizzata dal governo portoghese e gestita dal Sindacato nazionale dei medici veterinari, solleva ulteriori dubbi sulla sua autenticità.
La vita di Bobi, un “guerriero” nella campagna portoghese
Quando Bobi è diventato il cane vivente più anziano al mondo, la sua famiglia ha parlato di una vita tranquilla in campagna, circondato dalla natura. Il suo padrone, Leonel Costa, lo ha descritto come un cane “unico” e un “guerriero” che mangiava principalmente cibo per umani.
In conclusione, il caso di Bobi, il cane portoghese che ha conquistato il titolo di cane più longevo di sempre, è attualmente al riesame. Molti veterinari sono scettici sulla sua età dichiarata e sono stati sollevati dubbi sulla documentazione ufficiale. Nonostante ciò, Bobi rimane un cane amato e ricordato come un “guerriero” nella campagna portoghese.