Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2024 by Redazione
Criticità nel cantiere della Esselunga a San Benigno
La relazione presentata dagli ispettori del nucleo Prevenzione salute ambienti di lavoro della Asl3 alla procura di Genova evidenzia gravi problemi nel cantiere della Esselunga a San Benigno, dove si è verificato un incidente nell’aprile 2023. Un operaio è stato ferito dopo essere stato travolto da un cancello di ferro. Inoltre, tre mesi prima, una struttura provvisoria per la costruzione di una rampa del parcheggio era crollata, coinvolgendo tre operai che per fortuna sono stati medicati sul posto.
- “Criticità, troppe imprese in subappalto e mancanza di comunicazione tra le stesse, e lavori eseguiti troppo in fretta.”
Coinvolgimento delle ditte nel cantiere e nelle prescrizioni
La ditta appaltatrice responsabile del cantiere è la Aep (Attività Edilizie Pavesi), la stessa coinvolta nel crollo di Firenze. Invece, la Ojkos srl si è occupata del calcestruzzo. Dopo il crollo della struttura, gli ispettori della Asl3 insieme all’ingegnere Gabriele Mercurio e la pm Daniela Pischetola hanno ordinato la demolizione della parte collassata.
- “Per il crollo del cancello, la pm Francesca Rombolà ha avviato un’indagine per lesioni colpose, con possibili iscrizioni nel registro degli indagati nei prossimi giorni.”
Ripresa dei lavori e inaugurazione del supermercato
Dopo le verifiche e le prescrizioni, il cantiere è stato riaperto e il supermercato è stato inaugurato nei mesi successivi. Resta da seguire da vicino l’evolversi delle indagini e le eventuali responsabilità legate agli incidenti avvenuti nel cantiere della Esselunga a San Benigno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA