Categories: Gossip

“Capodanno: consigli per gestire i cenoni e i botti con cani e gatti”

Come proteggere i cani durante i cenoni: i cibi da evitare

Durante le festività natalizie, è comune offrire ai nostri amici a quattro zampe degli assaggi di cibo che non sono abituati a mangiare. Tuttavia, secondo la dottoressa veterinaria Scilla Salvi, questo può causare un aumento dei casi di gastroenterite tra i nostri animali domestici. Ecco alcuni cibi da evitare:

  • Cioccolato, cacao e caffè: contengono teobromina, una sostanza che può causare disturbi gastrointestinali e, in dosi elevate, tremori e convulsioni.

  • Uva o uvetta: possono causare debolezza, dolore addominale e problemi ai reni.

  • Noci: possono causare ostruzione intestinale e malessere, soprattutto se ammuffite.

  • Insaccati: contengono spezie, sale e grassi che possono essere dannosi per i nostri animali.

  • Alcool: può causare gastroenterite, tremori, incoordinazione e difficoltà respiratorie.

Attenzione alle piante tossiche

Durante le festività, alcune piante che decorano le nostre tavole possono essere pericolose per i nostri animali domestici. Ad esempio, la stella di Natale contiene una sostanza lattiginosa che può causare irritazioni alla pelle e agli occhi degli animali. Inoltre, se ingerita, può provocare irritazione gastrica, vomito e diarrea. Anche il vischio è noto per contenere sostanze tossiche che possono causare problemi gastrointestinali e danni al sistema nervoso centrale e al cuore se ingerite.

Come proteggere i cani durante i party in casa

Durante i party in casa, è importante prendere alcune precauzioni per far sentire i nostri cani a proprio agio. Paolo Bosatra, educatore cinofilo di Ca’ Zampa, consiglia i seguenti accorgimenti:

  • Familiarizzare con gli ospiti: se il cane è particolarmente eccitato quando arrivano gli ospiti, è consigliabile accoglierli all’esterno dell’abitazione con il cane al guinzaglio. In questo modo, il cane avrà la possibilità di prendere confidenza con gli invitati prima di entrare tutti insieme.

  • No agli assaggi: per evitare che il cane chieda continuamente cibo durante il cenone, è consigliabile provare a ignorare le sue richieste di assaggi. Iniziando qualche giorno prima delle festività, si possono organizzare dei finti pasti in cui si mettono dei bocconi sul tavolo e si ignora completamente il cane. In questo modo, il cane imparerà a essere calmo e a non chiedere cibo durante il cenone.

  • Non lasciarlo solo: il cane è un animale sociale e non dovrebbe essere escluso dalla giornata di festa. È importante dedicargli uno o più momenti della giornata, come una passeggiata insieme per sgranchire le gambe e smaltire il pranzo natalizio.

Come evitare lo stress da botti

Durante il Capodanno, i fuochi d’artificio possono causare stress e paura nei nostri animali domestici. Ecco alcuni consigli per proteggerli:

  • Insieme è meglio: se il cane vive in giardino, è consigliabile farlo entrare in casa durante i fuochi d’artificio per farlo sentire al sicuro.

  • No alla paura: è importante non giustificare la paura del cane consolandolo, ma piuttosto rimanere indifferenti per trasmettergli calma.

  • Consulto veterinario: se il cane ha particolarmente paura dei rumori, è consigliabile consultare un veterinario per valutare se sia necessario utilizzare prodotti farmaceutici specifici o soluzioni più moderate, come la diffusione di feromoni nell’ambiente di casa.

Seguendo questi consigli, potremo vivere serenamente le festività natalizie con i nostri amici a quattro zampe, evitando problemi di salute e stress.

Redazione

Recent Posts

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

2 ore ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

3 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

4 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

4 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago