Categories: Notize Roma

Carabiniere affronta manifestante: “Mattarella non è mio presidente”

“Cosa ha detto Mattarella?”: La domanda di Franca Caffa al carabiniere

Sabato scorso a Milano, durante una manifestazione a sostegno della Palestina, Franca Caffa, ex consigliera comunale del Prc e fondatrice del comitato inquilini Molise-Calvairate-Ponti, si è trovata in prima fila tra i manifestanti. Durante il corteo, bloccato in via Padova, Caffa ha posto una domanda al carabiniere in tenuta antisommossa che si trovava di fronte a lei. La scena è stata ripresa da alcuni media e ha suscitato scalpore.

Con un tono di rispetto, ma anche di sorpresa, Caffa ha chiesto al militare: “Di che Paese è?”. La risposta del carabiniere è stata inaspettata: “Non l’ho votato, non l’ho scelto io, non lo riconosco”. Il video dell’interazione è diventato virale sui social media, generando un dibattito sul ruolo delle forze dell’ordine e sulla libertà di espressione.

La reazione dell’Arma dei Carabinieri

L’Arma dei Carabinieri ha preso atto dell’episodio e ha informato sia l’autorità giudiziaria ordinaria che quella militare. Inoltre, è stato deciso di trasferire immediatamente il carabiniere coinvolto in un incarico non operativo. L’Arma ha anche annunciato che saranno presi tutti i provvedimenti necessari, compresi quelli disciplinari, per affrontare la situazione.

La libertà di espressione e il ruolo delle forze dell’ordine

L’episodio solleva importanti questioni sulla libertà di espressione e sul ruolo delle forze dell’ordine. Molti sostengono che i militari debbano rimanere neutrali e non esprimere opinioni politiche in quanto rappresentanti dello Stato. Altri, invece, ritengono che abbiano il diritto di esprimere le proprie opinioni personali, purché non interferiscano con il loro lavoro.

In ogni caso, l’episodio ha suscitato un dibattito acceso e ha sollevato interrogativi sul rapporto tra cittadini e forze dell’ordine. Come ha dichiarato Franca Caffa: “È importante che si possa discutere apertamente e pacificamente, anche con le forze dell’ordine, senza paura di essere censurati o sanzionati“.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

53 minuti ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 ora ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

21 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

22 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago