Carenza di 20mila medici: le specialità ospedaliere più colpite - avvisatore.it
Negli ospedali del Servizio sanitario nazionale, si registra una grave carenza di personale medico. Secondo Pierino Di Silverio, segretario nazionale dell’Anaao Assomed, il sindacato dei medici dirigenti del Ssn, mancano ben 20mila medici, soprattutto in alcune specialità come la medicina d’urgenza, l’anestesia e la chirurgia. Questa situazione è estremamente preoccupante e richiede un intervento immediato.
Non solo la carenza di personale, ma anche la mancanza di sicurezza sta scoraggiando i giovani medici dall’intraprendere la specializzazione. Secondo Di Silverio, il 20% dei posti nelle scuole di specializzazione è rimasto vuoto e il 10% degli studenti abbandona dopo soli due anni. Questo fenomeno è dovuto al fatto che la professione medica non è più considerata appetibile come una volta. È necessario intervenire per garantire la sicurezza degli operatori sanitari e rendere la professione più attraente per i giovani.
Di Silverio è anche molto critico nei confronti dell’autonomia differenziata, sostenendo che potrebbe portare a una situazione in cui alcune Regioni riceveranno più fondi rispetto ad altre, aggravando ulteriormente la situazione della sanità pubblica. Secondo lui, questa politica rischia di distruggere il sistema sanitario nazionale anziché migliorarlo. È necessario adottare misure che garantiscano un’equa distribuzione delle risorse e che non penalizzino le Regioni più svantaggiate.
In conclusione, la carenza di medici negli ospedali italiani è una situazione allarmante che richiede un intervento immediato. È fondamentale garantire la sicurezza degli operatori sanitari e rendere la professione medica più attraente per i giovani. Inoltre, è importante adottare politiche che non danneggino ulteriormente la sanità pubblica, come l’autonomia differenziata. È necessario agire ora per preservare e migliorare il sistema sanitario nazionale.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…