Carlo Conti al timone di Sanremo 2025 e 2026: il ritorno del conduttore toscano sul palco dell'Ariston - Occhioche.it
Contesto: Dopo l’addio di Amadeus, la Rai ha annunciato che sarà Carlo Conti a condurre e a ricoprire il ruolo di direttore artistico del Festival di Sanremo per le edizioni 2025 e 2026. Il conduttore toscano, già al timone della kermesse canora nel 2015 e nel 2017, è pronto a tornare sul palco dell’Ariston per continuare la tradizione del Festival più importante d’Italia.
Titolo: Carlo Conti, il conduttore scelto per Sanremo 2025 e 2026
Sottotitolo: La conferma della Rai dopo l’addio di Amadeus
Il nome di Carlo Conti era tra quelli più papabili per la conduzione del Festival di Sanremo dopo l’addio di Amadeus. E ora la conferma è arrivata: il conduttore toscano, 63 anni, sarà al timone della kermesse canora per ben due anni consecutivi, nel 2025 e nel 2026.
Per Conti si tratta di un ritorno sul palco dell’Ariston, dove ha già condotto il Festival nel 2015 e nel 2017. In quelle occasioni, il conduttore ha dimostrato di saper gestire con professionalità e simpatia l’evento più importante della musica italiana, ottenendo ottimi risultati in termini di ascolti e di gradimento da parte del pubblico.
Sottotitolo: Un percorso professionale costellato di successi
La carriera di Carlo Conti nel mondo dello spettacolo è lunga e costellata di successi. Dopo aver mosso i primi passi in radio, il conduttore toscano è approdato in televisione negli anni ’80, dove ha condotto numerosi programmi di successo, come “‘eredità”, ” migliori anni” e “Tale e quale show”.
Ma è stato nel 2015, con la sua prima conduzione del Festival di Sanremo, che Conti ha raggiunto l’apice della sua carriera, dimostrando di saper gestire con grande professionalità e simpatia un evento così importante e seguitissimo dal pubblico italiano.
Sottotitolo: La ricerca di nuovi talenti e la valorizzazione della musica italiana
Oltre a ricoprire il ruolo di conduttore, Carlo Conti sarà anche il direttore artistico del Festival di Sanremo per le edizioni 2025 e 2026. Una sfida importante per il conduttore toscano, chiamato a selezionare i brani e i cantanti in gara, a organizzare le serate e a gestire tutti gli aspetti legati all’evento.
Tra le priorità di Conti per il Festival, la ricerca di nuovi talenti e la valorizzazione della musica italiana. “Il Festival di Sanremo è una vetrina importante per la musica italiana e per i nuovi talenti – ha dichiarato il conduttore – Speriamo di fare un bel lavoro e di continuare questa meravigliosa tradizione che mette tutti insieme, tutta la famiglia, davanti alla tv”.
Titolo: ‘annuncio di Roberto Sergio: ” Conti tornano sempre”
Sottotitolo: ‘amministratore delegato della Rai conferma il ritorno di Carlo Conti a Sanremo
‘annuncio del ritorno di Carlo Conti a Sanremo è stato dato in diretta durante il Tg1 delle 8 dall’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio. ” ‘Conti’ tornano sempre” ha scritto Sergio in un post sui social, confermando così la notizia della conduzione di Conti per le edizioni 2025 e 2026 del Festival.
Titolo: ‘entusiasmo di Carlo Conti: “Speriamo di fare un bel lavoro”
Sottotitolo: Le prime parole del conduttore dopo l’annuncio del
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…