Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
In arrivo l’edizione 2024 del Carnevale di Ivrea: storia, tradizione e spettacolo
Il Carnevale di Ivrea è pronto a tornare nel 2024 con un’edizione ricca di storia, tradizione, spettacolo ed emozioni. I giorni clou saranno la serata di sabato 10 febbraio, con la presentazione della Vezzosa Mugnaia dal balcone del Municipio in Piazza di Città alle ore 21, e i tre giorni successivi, domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 febbraio. Durante questi giorni, il Corteo Storico e la Battaglia delle Arance animeranno e coinvolgeranno l’intera città di Ivrea.
La Battaglia delle Arance: un momento di coinvolgimento e emozione
La spettacolare Battaglia delle Arance è il momento clou del Carnevale di Ivrea. Ogni anno, da domenica a Martedì Grasso, la città si riempie di colori e profumi grazie a questa rievocazione della ribellione popolare contro la tirannia. Gli aranceri a piedi, rappresentanti del popolo, si scontrano con i soldati del tiranno, che si trovano su carri trainati da cavalli e indossano protezioni e maschere che ricordano le antiche armature. Tirare le arance ha una valenza simbolica, ma è anche un momento di goliardia. Dopo un “testa a testa” tra avversari, una stretta di mano sancisce la pace. La Battaglia delle Arance è un concentrato di ardore e lealtà, dove non è raro vedere avversari che si danno la mano in segno di rispetto.
L’immagine ufficiale: una giovane donna protagonista
L’immagine ufficiale dell’edizione 2024 del Carnevale di Ivrea è al centro dell’attenzione. Quest’anno, il protagonista è ancora una volta una donna, ma non la Mugnaia, l’eroina iconica della festa. Si tratta di una giovane donna intenta a lanciare un’arancia. Questa scelta rappresenta la forza delle donne, contrapposta alla forza maschile, che spesso è protagonista nelle cronache in modo brutale. L’immagine vuole trasmettere il concetto che la forza può essere gentile, sia essa la forza di una donna o di un uomo. È un volto moderno e attuale che rappresenta plasticamente la forza delle donne, anche in un contesto unico e carico di significato come quello della Battaglia delle Arance.
Il Carnevale di Ivrea è un evento che affonda le sue radici nei secoli e che continua a coinvolgere e affascinare ogni anno migliaia di persone. La sua storia, tradizione e spettacolo rendono questa festa unica nel suo genere. Non resta che attendere con trepidazione l’edizione 2024, pronti a immergersi in un’atmosfera magica e coinvolgente.