Categories: Notize Roma

Casa del Cinema: la retrospettiva “Viva Marcello” celebra i 100 anni di Marcello Mastroianni

markdown

Dal 9 settembre fino al 31 ottobre 2024, la Casa del Cinema di Roma rende omaggio a uno dei protagonisti indiscussi della cinematografia italiana e internazionale, Marcello Mastroianni, in occasione del centenario della sua nascita. Attraverso la retrospettiva “Viva Marcello”, gli spettatori avranno l’opportunità di riscoprire oltre cinquanta film che racchiudono la straordinaria carriera di questo attore versatili, famoso per il suo talento nel passare con disinvoltura da ruoli drammatici a quelli comici. L’evento rappresenta un viaggio emozionante nel tempo, un tributo alla sua eredità cinematografica e un’importante occasione di riunione per gli amanti del grande schermo.

un omaggio alla filmografia di mastroianni

La carriera di un’icona del cinema

Marcello Mastroianni è una figura chiave della filmografia italiana, capace di interpretare con maestria una vasta gamma di personaggi. Dalla commedia alla tragedia, passando per il grottesco, il suo stile unico ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tanti spettatori. La retrospettiva “Viva Marcello” offre una panoramica completa della sua carriera, con proiezioni di film che vanno dagli anni Cinquanta agli anni Novanta.

L’inaugurazione della rassegna il 9 settembre vedrà in programma la proiezione de La dolce vita, capolavoro di Federico Fellini che ha catapultato Mastroianni alla ribalta internazionale, segnando l’inizio di un decennio d’oro per l’attore. Questo film, assieme ad altri titoli celebri come , ha segnato un punto di svolta nella storia del cinema italiano, confermando Mastroianni come un simbolo del neorealismo e della commedia all’italiana.

Non sono da meno i titoli che seguiranno durante il mese di settembre, come Divorzio all’italiana di Pietro Germi, film che non solo gli valse il Golden Globe ma anche una candidatura all’Oscar®, e pellicole come Dramma della gelosia e Che ora è, in cui l’attore ottenne premi prestigiosi e riconoscimenti in manifestazioni cinematografiche internazionali.

La versatilità di un attore straordinario

Riflettendo sul suo repertorio, Mastroianni ha dato vita a una gamma di personalità che riescono a toccare le corde più profonde dell’anima umana. Questo ciclo di film esplora il suo talento senza pari, mostrando come potesse destreggiarsi tra commedia e dramma, con performance che lasciano il segno. Approfondendo titoli come Oci Ciornie, l’attore ricevette diversi premi, tra cui il David di Donatello, e tredici nomination agli Academy Award, una delle rare occasioni in cui un attore riesce a raggiungere una notorietà così globalmente riconosciuta.

eventi speciali e celebrazioni in calendario

La festa per Sophia Loren

Un evento che arricchisce ulteriormente la retrospettiva è la celebrazione dei novant’anni dell’illustre attrice italiana Sophia Loren, in programma per il 20 settembre. In tale occasione, la Casa del Cinema presenterà i film Matrimonio all’italiana e Ieri, oggi, domani, entrambi diretti da Vittorio De Sica e protagonisti della famosa coppia Mastroianni-Loren. Questi due lavori non solo sottolineano la loro chimica sul grande schermo, ma rappresentano anche un momento significativo nella storia del cinema italiano, dove l’amore e la comicità si intrecciano in modo indissolubile.

Il 26 settembre e la presenza di Chiara Mastroianni

Il 26 settembre, in occasione del vero compleanno di Marcello Mastroianni, la retrospettiva avrà come ospite speciale Chiara Mastroianni, la figlia dell’attore. Chiara, con la sua carriera e il suo talento, rappresenta il legame vivo tra passato e presente. Durante l’evento, sarà proiettato il film Marcello mio, in cui Chiara ha avuto la possibilità di immergersi nel mondo del padre e di interpretare un personaggio ispirato a lui. Questo incontro offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire aneddoti e storie sulla vita di uno degli attori più amati del cinema mondiale.

biglietti e informazioni generali

Un accesso alla cultura cinematografica

La retrospettiva “Viva Marcello” è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e non solo. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria della Casa del Cinema o sul sito ufficiale, permettendo così a un vasto pubblico di godere di queste celebrazioni dedicate a Mastroianni. Le proiezioni gratuite e gli eventi speciali, in collaborazione con “la Repubblica”, offrono anche l’opportunità di approfondire la vita e l’opera di un attore che ha saputo conquistare il cuore di generazioni.

La rassegna non si limiterà a rendere omaggio a un grande artista, ma cercherà di riunire i cinefili, stimolando riflessioni sulla crescita e sull’evoluzione del cinema italiano e internazionale, lasciando un’eredità duratura nel panorama culturale contemporaneo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

1 giorno ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago