Il festival di Sanremo si apre con una novità: Casa Ghali. Questa iniziativa, creata in collaborazione con l’artista milanese Ghali, cantante in gara alla 74ª edizione del Festival, ha l’obiettivo di celebrare l’importanza della casa come luogo in cui è possibile vivere ed esprimere attitudini e passioni. La casa è un luogo in cui ognuno costruisce la propria identità e può superare i propri limiti.
Ghali, classe 1993, è un’icona mondiale della musica italiana, apprezzato sia dagli adulti sia dal pubblico più giovane. Per la realizzazione di Casa Ghali, l’artista ha scelto di collaborare con Ikea Italia. Durante la settimana sanremese, dal 6 al 10 febbraio, lo spazio di Casa Ghali si animerà con la presenza di amici e ospiti. Saranno organizzati momenti di scambio e conversazioni.
Il progetto di Casa Ghali prende ispirazione dalla personalità e dalla vita dell’artista. Racconta il luogo da cui tutto è partito, la sua prima casa, per un viaggio che dal quartiere milanese di Baggio arriva al palco più importante d’Italia. Casa Ghali vuole invitare le persone a guardare la casa da una prospettiva diversa, come un luogo capace di riflettere ed esaltare la personalità di ciascuno. Questo può essere fatto attraverso scelte accessibili, belle e di design che si adattano ai sogni e alle aspirazioni della maggioranza delle persone.
Come Ghali stesso esalta attraverso le note e il testo di “Casa Mia”, il brano che porterà sul palco dell’Ariston, la casa è un luogo in cui si può trovare la ricchezza che proviene dall’incontro di influenze diverse.
Casa Ghali vuole invitare le persone a vedere la casa da una prospettiva differente. La casa non è solo un luogo in cui si vive, ma un luogo che può riflettere e esaltare la personalità di ciascuno. Ghali ha scelto di collaborare con Ikea Italia per realizzare uno spazio che accoglierà amici e ospiti durante la settimana sanremese.
Attraverso Casa Ghali, l’artista vuole mostrare che la casa può essere un luogo in cui si possono realizzare i propri sogni e le proprie aspirazioni. Ghali stesso, con il suo brano “Casa Mia”, esalta la ricchezza che deriva dall’incontro di influenze diverse.
Casa Ghali è un progetto che celebra l’identità e l’espressione di sé attraverso la casa. Ghali, icona mondiale della musica italiana, ha scelto di collaborare con Ikea Italia per creare uno spazio che riflette la sua personalità e la sua vita. Durante la settimana sanremese, Casa Ghali si animerà con momenti di scambio e conversazioni.
Attraverso Casa Ghali, Ghali vuole invitare le persone a vedere la casa come un luogo in cui è possibile vivere e esprimere le proprie attitudini e passioni. La casa è un luogo in cui ognuno costruisce la propria identità e può superare i propri limiti. Con scelte accessibili, belle e di design, la casa può adattarsi ai sogni e alle aspirazioni della maggioranza delle persone.
Come dice Ghali stesso nel suo brano “Casa Mia”, la casa è un luogo in cui si può trovare la ricchezza che proviene dall’incontro di influenze diverse. Casa Ghali è un progetto che celebra l’importanza della casa come luogo di espressione e identità.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…