Categories: Notize Roma

“CasaPound denuncia il saluto romano e l’uso del termine ‘Presente’ nel video su Acca Larentia”

CasaPound e Blocco Studentesco ricordano Acca Larentia con un video controverso

CasaPound e il movimento giovanile Blocco Studentesco hanno pubblicato un video sul loro canale Telegram per commemorare Acca Larentia, utilizzando uno slogan controverso. Il video ripercorre le fasi dell’adunata del 7 gennaio, che ha suscitato polemiche per i saluti romani eseguiti dai militanti.

Un video che ripercorre l’adunata del 7 gennaio

Il video inizia con i militanti che si ritrovano sotto la sede di CasaPound e prosegue con il loro viaggio in metropolitana verso il quartiere Tuscolano. Durante l’adunata, i partecipanti eseguono i saluti romani e ripetono tre volte il termine “Presente” per commemorare i morti della strage. La copertina del video mostra una celtica tra le parole Acca Larentia, lo stesso simbolo presente su un manifesto srotolato sopra i palazzi. Il video si conclude con ulteriori saluti romani.

Polemiche e indagini per i saluti romani

La pubblicazione del video ha suscitato polemiche e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni di CasaPound e Blocco Studentesco. I saluti romani, considerati un gesto di simpatia verso il fascismo, sono stati oggetto di dibattito e condanna da parte di molti. Tuttavia, il movimento continua a difendere la propria posizione, utilizzando il video come strumento per ricordare Acca Larentia.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, il video è stato pubblicato con il seguente slogan: “Per tutti i camerati caduti, presente”. Questo slogan, accompagnato dai saluti romani, ha sollevato ulteriori critiche e ha alimentato la controversia intorno al movimento.

Nonostante le polemiche, CasaPound e Blocco Studentesco hanno deciso di pubblicare il video per commemorare Acca Larentia. Tuttavia, la scelta di utilizzare simboli e gesti associati al fascismo ha suscitato reazioni negative e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni del movimento.

In conclusione, il video pubblicato da CasaPound e Blocco Studentesco per commemorare Acca Larentia ha generato polemiche a causa dei saluti romani eseguiti dai militanti. Nonostante le critiche, il movimento ha deciso di difendere la propria posizione utilizzando il video come strumento per ricordare i morti della strage. Tuttavia, l’utilizzo di simboli e gesti associati al fascismo ha alimentato la controversia e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni di CasaPound e Blocco Studentesco.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago