Il comando Provinciale dei carabinieri di Biella ha precisato di non aver espresso alcun parere negativo riguardo al rilascio del porto d’armi al deputato Emanuele Pozzolo. Secondo quanto comunicato, i carabinieri hanno dichiarato di non essere in possesso di elementi utili di valutazione in merito alle esigenze rappresentate dal parlamentare per ottenere l’autorizzazione da parte della Prefettura.
Il quotidiano La Stampa ha riportato che i carabinieri di Biella avevano espresso un parere negativo sulla necessità del porto d’armi per difesa personale del deputato Emanuele Pozzolo. Tuttavia, il parlamentare aveva ottenuto il porto d’armi a metà dicembre e solo due settimane dopo si era verificato l’incidente della notte di Capodanno, in cui un proiettile sparato accidentalmente dalla sua pistola aveva ferito una persona durante una festa nel Biellese. Pozzolo possedeva già altre armi nella sua casa di Vercelli, grazie al porto d’armi per uso sportivo di cui era già in possesso.
L’on. Federico Fornaro del gruppo PD alla Camera ha annunciato che presenterà un’interrogazione urgente al ministro Piantedosi riguardo al rilascio del porto d’armi al deputato Emanuele Pozzolo da parte della Prefettura di Biella, nonostante il parere negativo dei carabinieri. Fornaro ha dichiarato che se questa circostanza fosse confermata, sarebbe necessario un intervento immediato del Ministro dell’Interno per verificare le ragioni di questa procedura insolita seguita dalla prefettura biellese. L’onorevole ha sottolineato che di solito, se i carabinieri esprimono un parere negativo sul rilascio del porto d’armi a un cittadino, la prefettura nega l’autorizzazione. Fornaro ha quindi chiesto chiarezza sulle motivazioni che hanno portato alla concessione del porto d’armi al deputato Pozzolo e se ci siano state raccomandazioni particolari.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…