CDP approva operazioni per 2,3 mld €; Barchiesi nel cda di Aspi - avvisatore.it
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha dato il via libera a nuove operazioni per un valore complessivo di 2,3 miliardi di euro. La decisione è stata presa su proposta dell’amministratore delegato Dario Scannapieco e si concentra sull’aiuto alle imprese e alle infrastrutture, con particolare attenzione alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell’impatto ambientale. Inoltre, è stata approvata la creazione di un fondo da 700 milioni di euro per la ricostruzione delle aree colpite dall’alluvione del maggio scorso in Emilia-Romagna, Marche e Toscana, come previsto dalla legge di Bilancio 2024.
La delibera fa parte di un processo avviato per fornire finanziamenti alle famiglie e alle imprese nelle aree colpite. Inoltre, sono stati approvati interventi ad alto impatto socio-economico per migliorare e modernizzare i trasporti e la viabilità. Il Consiglio di Amministrazione ha anche approvato iniziative per l’efficienza energetica, la digitalizzazione delle infrastrutture del Paese e il sostegno alle grandi, medie e piccole imprese.
Altre novità riguardano le società controllate o partecipate da Cdp. Roberta Battaglia si è dimessa dalla carica di consigliere e membro del comitato grandi opere di Autostrade per l’Italia (Aspi), ruoli che ricopriva in rappresentanza di Cassa Depositi e Prestiti. Le dimissioni sono state presentate a causa di impegni professionali e avranno effetto a partire da domani. Fabio Barchiesi, direttore Sviluppo e Governance di Cdp Equity e Responsabile Monitoraggio, implementazione del Piano strategico di Cdp, prenderà il suo posto in Aspi e nella controllante Holding reti autostradali (Hra). Inoltre, Manuela Carra, Responsabile Finance di Cdp, subentrerà a Battaglia in Open Fiber.
Fonte: Il Sole 24 Ore
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…