Categories: Notize Roma

Cdp: CDA approva nuove operazioni per 2,3 mld

Cassa Depositi e Prestiti: nuove operazioni per 2,3 miliardi di euro a favore di imprese e infrastrutture

Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha preso una serie di decisioni importanti per sostenere l’economia italiana. Su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco, sono state deliberate nuove operazioni per un valore totale di 2,3 miliardi di euro. Questi fondi saranno destinati a imprese e infrastrutture, con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile e alla riduzione dell’impatto ambientale. La notizia è stata comunicata attraverso una nota ufficiale.

Ricostruzione dei territori colpiti dall’alluvione

Inoltre, il consiglio di amministrazione ha approvato la costituzione di un plafond da 700 milioni di euro per la ricostruzione dei territori di Emilia-Romagna, Marche e Toscana che sono stati colpiti dall’alluvione avvenuta nel maggio dello scorso anno. Questa misura è prevista dalla legge di Bilancio 2021 ed è parte di un processo più ampio per attivare finanziamenti a sostegno delle famiglie e delle imprese nelle aree danneggiate.

Interventi per il miglioramento delle infrastrutture

Il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha anche approvato una serie di interventi ad alto impatto socio-economico. Questi interventi riguardano la realizzazione di opere volte al miglioramento e all’ammodernamento dei trasporti e della viabilità. Inoltre, sono stati deliberati interventi per l’efficientamento energetico, la digitalizzazione del sistema infrastrutturale del Paese e il sostegno alle grandi, medie e piccole imprese. Queste decisioni dimostrano l’impegno di Cassa Depositi e Prestiti nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la crescita economica del Paese.

Queste nuove operazioni e interventi sono un segnale positivo per l’economia italiana, soprattutto in un momento di difficoltà come quello attuale. Cassa Depositi e Prestiti si conferma un attore chiave nel sostenere lo sviluppo del Paese e nel promuovere la transizione verso un’economia più sostenibile. Le risorse messe a disposizione contribuiranno a creare nuove opportunità per le imprese e a migliorare le infrastrutture, favorendo così la crescita economica e la creazione di posti di lavoro.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago