Cedimenti dell'anticiclone al nord: temporali in arrivo e caldo intenso al sud - Occhioche.it
La situazione meteorologica in Italia sta per subire un cambiamento significativo con il mese di agosto. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, il nord del Paese inizierà a sperimentare i primi lievi cedimenti dell’anticiclone africano, portando con sé temporali di forte intensità. Al contempo, il sud continuerà a essere interessato da sole e temperature elevate, creando il giusto mix di condizioni atmosferiche per un’estate calda e instabile.
Nel corso delle prossime ore, si prevede che l’aria instabile in arrivo da ovest porterà alcuni acquazzoni, soprattutto sulle Alpi e, in parte, sulla pianura padana, con particolare attenzione al Piemonte. Lorenzo Tedici ha indicato che non bisogna escludere rovesci sporadici anche in Lombardia e Emilia-Romagna, specialmente nelle ore pomeridiane. Questo scenario meteorologico rappresenta un cambiamento rispetto alle condizioni estive precedenti, dominate dal sole e dal caldo intenso.
In relazione alle temperature, si registreranno massime elevate, con punte che raggiungeranno i 43°C nelle zone interne della Sardegna. Anche altre città come Firenze, Siracusa e Terni subiranno un aumento delle temperature, sfiorando i 38°C. L’area di Bolzano, Catania, Ferrara e Grosseto vedrà temperature intorno ai 37°C, mentre Roma farà registrare 36°C. In sostanza, al nord ci si aspetta una progressiva instabilità atmosferica, contrapposta al caldo afoso presente nel resto del Paese.
Il mese di agosto inizierà con ulteriori temporali, restrittivi per lo più alle Alpi, ma è previsto anche il verificarsi di occasionali rovesci pomeridiani nelle pianure del Triveneto. Gli esperti prevedono che venerdì 2 agosto ci sarà un’intensificazione dei fenomeni meteorologici, in particolare nelle regioni settentrionali e in alcune zone del centro Italia, evidenziando un chiaro cedimento dell’anticiclone africano. Sarà un evento meteorologico da seguire attentamente, poiché la situazione potrà evolvere rapidamente, coinvolgendo anche l’Appennino settentrionale, dall’interno della Toscana alle Marche settentrionali.
In tali aree, si prevede la possibilità di rovesci e acquazzoni a macchia di leopardo, con previsioni di fenomeni estremi come grandine e downbursts, cioè raffiche di vento orizzontale che potrebbero superare i 100 km/h. Nonostante questi eventi meteo avversi al nord, le temperature rimarranno elevate anche al centro-sud, con Siracusa che toccherà i 40°C, e città come Bari e Foggia che arriveranno a 39°C. Altre località come Ascoli Piceno, Catania, Lecce e Matera registreranno temperature attorno ai 38°C.
Per mercoledì 31, il nord d’Italia vedrà una prevalenza di bel tempo, con eventuali temporali concentrati su Alpi e Prealpi. Al centro, il sole regnerà sovrano, portando temperature elevate. Al sud, il bel tempo e il caldo si manterranno stabili, senza reali variazioni previste.
Giovedì 1 agosto, il nord vedrà temporali che potrebbero interessare principalmente il Triveneto, con focus sulle aree montuose, prima di scendere verso la pianura friulana e la parte orientale del Veneto. Al centro, il sole splenderà con punte di 38°C. Nel sud, la settimana continua con un clima soleggiato e caldo.
Infine, venerdì 2 agosto sarà caratterizzato da temporali sparsi, specialmente nel Triveneto montuoso, e cieli sereni nel centro, dove si registreranno punte di 37°C. Anche al sud, si prevede tanto sole e temperature elevate.
Con l’avvicinarsi del fine settimana, si prevede un leggero calo termico e la possibilità di rovesci al centro, indicando che il mese di agosto sarà caratterizzato da un’alternanza di fenomeni meteorologici nell’intero Paese. Le previsioni continuano a evidenziare la necessità di monitorare da vicino l’evoluzione della situazione meteorologica.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…