Ceferin punta a diventare presidente Uefa a tempo indeterminato - avvisatore.it
Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, ha annunciato la sua intenzione di modificare lo statuto dell’organizzazione per poter rimanere in carica per altri quattro anni. Attualmente, Ceferin dovrebbe lasciare la presidenza nel 2027, ma la proposta di modifica verrà presentata al congresso Uefa di Parigi l’8 febbraio 2024. Per essere approvata, la proposta richiederà una maggioranza di due terzi dei 55 membri dell’organizzazione. Se la modifica verrà approvata, Ceferin potrà candidarsi nuovamente nel 2027 e rimanere in carica fino al 2031.
Ceferin è stato eletto per la prima volta nel 2016, in sostituzione di Michel Platini, e una delle riforme da lui attuate è stata l’introduzione di un limite di tre mandati per tutte le nomine esecutive. La proposta di prolungare il mandato del presidente ha suscitato alcune reazioni contrastanti. Durante una riunione del comitato esecutivo Uefa, il membro del comitato ed ex amministratore delegato del Manchester United, David Gill, ha espresso la sua opposizione al piano, definendolo “antidemocratico”.
La Uefa ha confermato i piani di modificare lo statuto dell’organizzazione. Il comitato legale ha proposto una serie di modifiche allo statuto per chiarire alcune disposizioni esistenti e garantire che nessuna di esse sia applicabile retroattivamente. Questo è in linea con un principio legale fondamentale. Sia il comitato di governance che il comitato esecutivo hanno approvato i piani di modifica, che saranno ora sottoposti all’esame del congresso Uefa di febbraio.
La proposta di modifica dello statuto è stata sollevata durante una riunione del comitato esecutivo Uefa la scorsa settimana. Secondo la Bbc, durante la riunione, David Gill ha reagito con rabbia alla proposta, sostenendo che fosse antidemocratica. Tuttavia, la Uefa ha sottolineato che la modifica dello statuto è stata approvata dai comitati competenti e sarà discussa e votata al congresso Uefa di febbraio.
Se la proposta di modifica dello statuto verrà approvata al congresso Uefa di febbraio, il presidente Aleksander Ceferin avrà la possibilità di candidarsi nuovamente nel 2027 e rimanere in carica fino al 2031. Ceferin, che è stato rieletto senza opposizione quest’anno, ha dimostrato di essere un leader forte e ha attuato diverse riforme durante il suo mandato. La sua proposta di prolungare il mandato ha suscitato dibattiti all’interno dell’organizzazione, ma sarà il congresso Uefa a decidere il futuro del presidente.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…