Dopo il cambio solenne della Guardia Reale, i monarchi Felipe VI e Letizia, insieme alle figlie, la principessa delle Asturie Leonor e l’infanta Sofia, sono arrivati al Palazzo Reale a bordo di due Rolls Royce, accolti da 21 salve d’onore e dall’inno nazionale spagnolo. Sul balcone del Palazzo Reale, adornato dai simboli della monarchia, hanno salutato la folla al grido di ‘Viva il re, viva!’.
“Servizio, impegno e dovere” è il motto scelto da re Felipe VI per il suo ruolo di capo dello Stato. Durante il suo discorso, ha sottolineato l’importanza di questi valori come pilastri della sua azione come re, con l’obiettivo di recuperare il prestigio e l’esemplarità della Corona.
Le celebrazioni si sono poi spostate all’interno del Palazzo Reale, dove Felipe VI e Letizia hanno presieduto alla consegna delle medaglie dell’Ordine del Merito Civile a cittadini meritevoli provenienti da tutte le regioni spagnole. Nel suo intervento, il re ha sottolineato l’importanza della coerenza e dell’integrità nelle azioni della Corona e nei compiti costituzionali del capo dello Stato.
Durante la cerimonia, re Felipe VI ha voluto ringraziare pubblicamente la regina Letizia per il suo supporto negli ultimi dieci anni. Un momento commovente è stato il discorso improvvisato delle figlie del re, Leonor e Sofia, che hanno espresso gratitudine ai genitori per gli insegnamenti ricevuti e per l’esempio di impegno e servizio alla comunità.
Il premier spagnolo Pedro Sanchez e il leader del Partito Popolare Alberto Nunez Feijoo hanno entrambi rivolto messaggi di auguri a re Felipe VI in occasione del suo decimo anniversario. Sanchez ha elogiato il re per la sua esemplarità, lealtà e trasparenza nel servire la Spagna, mentre Feijoo ha sottolineato il ruolo di stabilità che la monarchia ha apportato al paese negli ultimi dieci anni.
2. Re Felipe VI: Felipe VI è il re di Spagna, salito al trono il 19 giugno 2014 in seguito all’abdicazione di suo padre, re Juan Carlos I. È nato il 30 gennaio 1968 ed è il terzo monarca della dinastia Borbone a governare il Paese dopo la dittatura di Francisco Franco. Durante il suo regno, si è impegnato a modernizzare la monarchia e ad adempiere ai suoi doveri istituzionali.
3. Regina Letizia: Letizia Ortiz è l’attuale regina consorte di Spagna in quanto moglie di re Felipe VI. Prima di diventare regina, era una giornalista e presentatrice televisiva famosa in Spagna. È nata il 15 settembre 1972 ed è molto attiva nell’ambito delle attività reali e umanitarie.
4. Principessa Leonor e Infanta Sofia: Leonor è la primogenita di re Felipe VI e regina Letizia, nata il 31 ottobre 2005. È l’erede al trono di Spagna con il titolo di Principessa delle Asturie. Sofia è la seconda figlia della coppia reale, nata il 29 aprile 2007. Entrambe le principesse sono molto popolari nel Paese e svolgono un ruolo istituzionale nelle attività della famiglia reale.
5. Palazzo Reale: Il Palazzo Reale di Madrid è la residenza ufficiale dei re di Spagna, sebbene attualmente non venga abitato dalla famiglia reale. È uno dei più grandi palazzi reali d’Europa e una delle principali attrazioni turistiche della città. Ospita cerimonie di Stato e funge da sede per eventi importanti legati alla monarchia.
6. Premier spagnolo Pedro Sanchez e leader del Partito Popolare Alberto Nunez Feijoo: Pedro Sanchez è il politico spagnolo attualmente in carica come Presidente del Governo della Spagna dal 2018. Appartenente al Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), ha lavorato anche per rafforzare i legami istituzionali con la Corona. Alberto Nunez Feijoo è un politico del Partito Popolare (PP) e dal 2009 presiede la Xunta de Galicia, una delle comunità autonome della Spagna. Entrambi i politici hanno espresso apprezzamento e auguri a re Felipe VI in occasione del suo decimo anniversario sulla corona.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…