Celebrazioni e Premi al Premio Giornalistico Biagio Agnes

Celebrazioni E Premi Al Premio Celebrazioni E Premi Al Premio
Celebrazioni e Premi al Premio Giornalistico Biagio Agnes - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 22 Giugno 2024 by Francesca Monti

La XVI edizione del Premio Giornalistico Biagio Agnes: una serata di riconoscimenti e celebrazioni

Nella suggestiva cornice della piazza del Campidoglio, ieri venerdì 21 giugno, si è svolta la XVI edizione del Premio Giornalistico Biagio Agnes, un evento che ha riunito istituzioni, personalità del mondo dell’informazione e dello spettacolo sotto lo sguardo vigile della statua dell’imperatore Marco Aurelio. Questo prestigioso premio, istituito nel 2009 in memoria del giornalista e dirigente generale della Rai Biagio Agnes, si propone di premiare l’impegno e il rigore di coloro che narrano con passione la realtà e i suoi mutamenti, offrendo uno sguardo libero e autorevole alla costante ricerca della verità e in sintonia con le evoluzioni tecnologiche in corso.

Le donne premiate e il tema del Gender balance

Quattro donne su undici premi assegnati si sono distinte durante la serata. Il Premio Generazione Digitale – Podcast è stato attribuito a Justine Bellavita, web editor, social media e digital director di Iodonna.it e Amica.it di RCS MediaGroup, e a Mia Ceran per il podcast di Will Media “The Essential”. Justine Bellavita, membro della giuria, ha evidenziato l’importanza di fornire un’informazione di qualità su internet e sui social media, sottolineando che la cura nei contenuti è premiata dai lettori. Un altro premio importante è stato quello assegnato a Claudia Pandolfi e Alessandro Gassman per l’interpretazione in “Un professore”, serie che ha suscitato riflessioni sulla figura docente e i valori dell’istruzione. La conduttrice Barbara Carfagna è stata premiata per il programma Rai “La vita è digitale”, che esplora le sfide e le opportunità della rivoluzione tecnologica nella società contemporanea.

Premi e performance artistiche: una serata di cultura e spettacolo

Durante la serata di premiazione, le emozioni dei momenti di riconoscimento sono stati accompagnati dalle esibizioni dell’Orchestra di fiati del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, diretta dal Maestro Gianfilippo Pocorobba. Artisti del calibro di Orietta Berti e Noemi hanno regalato al pubblico esibizioni musicali coinvolgenti. La danzatrice italiana Eleonora Abbagnato e il flamenco andaluso Sergio Bernal hanno emozionato il pubblico con un balletto accompagnato dalle musiche di Maz Richter, guadagnandosi rispettivamente il Premio Speciale alla carriera e il Premio Speciale giovane artista dell’anno. Il Premio Radio-tv è stato consegnato alla Rai, in occasione dei cento anni della Radio e dei settanta anni della Televisione, mentre altre personalità del mondo dell’informazione hanno ricevuto riconoscimenti per il loro contributo al giornalismo e alla divulgazione culturale. Ancora una volta, il Premio Biagio Agnes si conferma un evento di prestigio nel panorama giornalistico italiano.

Approfondimenti

    Nel testo è menzionata la XVI edizione del Premio Giornalistico Biagio Agnes, un evento che si è svolto nella piazza del Campidoglio il venerdì 21 giugno. Il premio è stato istituito nel 2009 in memoria del giornalista e dirigente generale della Rai Biagio Agnes e ha lo scopo di premiare l’impegno e il rigore di coloro che raccontano la realtà e i suoi cambiamenti.

    Marco Aurelio è menzionato come l’imperatore che osserva la cerimonia dalla statua presente nella piazza del Campidoglio.

    ### Personaggi menzionati:
    Justine Bellavita: Web editor, social media e digital director di Iodonna.it e Amica.it di RCS MediaGroup.
    Mia Ceran: Podcaster di Will Media per “The Essential”.
    Claudia Pandolfi e Alessandro Gassman: Premiati per l’interpretazione nella serie “Un professore”.
    Barbara Carfagna: Conduttrice del programma Rai “La vita è digitale”.
    Gianfilippo Pocorobba: Direttore dell’Orchestra di fiati del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
    Orietta Berti e Noemi: Artisti che si sono esibiti durante la serata.
    Eleonora Abbagnato e Sergio Bernal: Rispettivamente danzatrice e ballerino che hanno eseguito un balletto durante l’evento.
    Maz Richter: Compositore delle musiche per il balletto.
    Rai: Azienda televisiva pubblica italiana.

    ### Premi assegnati:
    Premio Generazione Digitale – Podcast: Consegnato a Justine Bellavita e Mia Ceran.
    Premio Speciale alla carriera: Assegnato ad Eleonora Abbagnato.
    Premio Speciale giovane artista dell’anno: Conferito a Sergio Bernal.
    Premio Radio-tv: Consegnato alla Rai.

    La serata di premiazione è stata arricchita da performance artistiche dell’Orchestra di fiati del Conservatorio Santa Cecilia di Roma e da esibizioni di Orietta Berti, Noemi, Eleonora Abbagnato e Sergio Bernal. All’evento hanno partecipato anche varie personalità del mondo dell’informazione e della cultura, che hanno ricevuto riconoscimenti per il loro contributo al giornalismo e alla divulgazione culturale.