Categories: Municipio Roma I

Centri estivi a Villa Borghese: attività ludico-educative dal 26 agosto al 6 settembre 2024

Dal 26 agosto al 6 settembre 2024, la Casina di Raffaello, punto di riferimento per l’arte e la creatività all’interno di Villa Borghese, offre un’opportunità unica per bambini dai 4 agli 11 anni. I centri estivi, organizzati dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, mirano a favorire socializzazione, apprendimento e divertimento attraverso una serie di attività coinvolgenti.

Orari e modalità di partecipazione

Programma settimanale e gruppi

Il centro estivo sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 16:30. I partecipanti saranno suddivisi in due distinti gruppi, ciascuno composto da un numero limitato di bambini per garantire un’esperienza educativa di qualità. Il primo gruppo accoglierà dieci bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni, mentre il secondo gruppo sarà composto da 12 bambini dai 7 agli 11 anni. Questa suddivisione permette di adattare le attività in base all’età e alle esigenze dei partecipanti, promuovendo un ambiente di apprendimento più efficace e mirato.

Costi e prenotazione

La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata online, utilizzando il call center 060608. I costi per la partecipazione sono accessibili: il costo per una settimana di attività, ovvero cinque giorni consecutivi, è di 125 euro per bambino, mentre l’ingresso giornaliero è fissato a 30 euro. Queste tariffe coprono tutte le attività quotidiane e l’uso degli spazi, sia interni che esterni.

Attività ludico-educative all’aperto e laboratori creativi

Esplorazione di Villa Borghese

Le attività del centro estivo si svolgeranno in parte all’aperto, sfruttando il vasto spazio verde di Villa Borghese, e in parte in spazi interni alla Casina di Raffaello. Ogni giornata inizierà con un momento di accoglienza, seguito da escursioni nei dintorni per esplorare la bellezza del parco e dei musei circostanti. Questo approccio consente ai bambini di vivere esperienze educative arricchenti, promuovendo il contatto con la natura e la cultura.

Laboratori e giochi

Durante la giornata, i bambini avranno l’opportunità di partecipare a laboratori creativi, dove potranno esprimere la propria fantasia e creatività. Dopo una merenda all’aperto, seguirà un momento dedicato al pranzo, che avverrà all’esterno o in una sala interna, a seconda delle condizioni meteorologiche. Il pomeriggio proseguirà con un secondo laboratorio e del tempo libero per giochi o letture, permettendo ai piccoli partecipanti di sviluppare competenze sociali e relazionali in un ambiente sicuro e stimolante.

Consigli pratici per i genitori

Abbigliamento e materiali necessari

Per un’esperienza piacevole e confortevole, è consigliato ai genitori di vestire i bambini con abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Ogni bambino dovrà inoltre portare con sé un cappello, uno zaino contenente acqua, la merenda e il pranzo al sacco. È importante preparare i piccoli a trascorrere la giornata all’aperto, per cui una giusta preparazione garantirà loro di godere appieno delle attività previste.

Ulteriori informazioni

Per dettagli aggiuntivi riguardo al programma, ai costi e agli orari, è possibile visitare il sito ufficiale di Casina di Raffaello e consultare le relative pagine sui social media. La Casina di Raffaello si trova in Via della Casina di Raffaello, all’interno di Piazza di Siena, e rappresenta un luogo ideale per trascorrere l’estate in modo educativo e divertente.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago