Kylian Mbappé guida il Paris Saint-Germain agli ottavi di finale di Champions League, eliminando il Manchester City nel 2025
Il Paris Saint-Germain ha dimostrato la sua forza nel match di ritorno dei playoff di Champions League, sconfiggendo il Manchester City con un netto 3-1, e guadagnando così l’accesso agli ottavi di finale. La partita, disputata il 15 febbraio 2025 al Santiago Bernabéu di Madrid, ha visto un protagonista indiscusso: Kylian Mbappé, autore di una straordinaria tripletta.
Il Real Madrid ha iniziato la partita con grande determinazione, consapevole dell’importanza di ottenere un risultato positivo dopo la vittoria di misura per 3-2 a Manchester. Già al quarto minuto, il talento di Asensio ha servito un assist perfetto per Mbappé, che ha realizzato un pallonetto sorprendente, beffando il portiere Ederson. La situazione per il City si è complicata ulteriormente quando, dopo pochi minuti, Stones ha dovuto lasciare il campo per infortunio, costringendo Pep Guardiola a riorganizzare la squadra. Con De Bruyne e Haaland già in panchina, il City ha perso un altro importante punto di riferimento, sostituito da Omar Marmoush.
Il dominio del Real Madrid è proseguito, con Mbappé che ha continuato a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Al 29° minuto, il francese ha costretto Ederson a un intervento decisivo, dimostrando la sua abilità e velocità. La squadra di Carlo Ancelotti ha potuto contare su un attacco stellare, con Bellingham, Vinicius e Rodrygo, che hanno messo a dura prova la retroguardia del City. Al 33°, un assist di Rodrygo ha permesso a Mbappé di segnare il secondo gol, eludendo il giovane difensore uzbeko Khusanov con una giocata di alta classe.
Nella ripresa, il City non è riuscito a reagire. Haaland non è nemmeno entrato in campo, mentre Mbappé ha continuato a brillare. Al 61°, dopo un’azione personale, ha siglato la sua terza rete, servito da Valverde con un diagonale preciso. La squadra di Guardiola sembrava incapace di replicare, con i giocatori come Bernardo Silva, Gundogan e Foden che non riuscivano a trovare il ritmo del gioco. Al 73°, Ederson ha dovuto compiere un altro intervento spettacolare per evitare il quarto gol, questa volta su Vinicius.
Con il risultato ormai in cassaforte, Ancelotti ha deciso di sostituire Mbappé con Brahim Diaz, ricevendo un’ovazione dal pubblico del Bernabéu. Nonostante l’ingresso di Nico Gonzalez, che ha segnato nel recupero, il risultato finale non ha cambiato la sostanza della partita, dominata dal Real Madrid. Con questa vittoria, il club spagnolo si prepara a sognare la conquista della sua sedicesima Champions League, un obiettivo che ora appare sempre più alla portata.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…