"PSV si qualifica per i quarti di finale di Champions League eliminando la Juventus con un convincente 3-1."
La Juventus è stata eliminata dalla Champions League 2025, segnando un altro capitolo sfortunato per le squadre italiane in questa competizione. Il 3-1 subito contro il PSV Eindhoven, avvenuto il 15 marzo 2025, ha messo fine al cammino dei bianconeri, che ora si uniscono a Milan e Atalanta, già fuori dai giochi. La squadra di Thiago Motta ha lottato fino all’ultimo, ma non è riuscita a superare il turno, mentre il PSV si prepara a sfidare una delle ultime rappresentanti italiane, l’Inter.
Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha optato per una formazione simile a quella schierata nella partita di andata, apportando solo alcune modifiche a causa di infortuni. Ha sostituito Douglas Luiz, indisponibile, con Koopmeiners e ha inserito Conceicao al posto di Yilidz. Dall’altra parte, il mister del PSV, Peter Bosz, ha scelto di non schierare Obispo in difesa, puntando su Boscagli al fianco di Flamingo. La partita si è svolta nel vibrante ambiente del Philips Stadion, dove il PSV ha iniziato a spingere subito sull’acceleratore. Tuttavia, la Juventus ha saputo resistere ai primi attacchi, mostrando una buona organizzazione difensiva.
Nei primi minuti, Veiga, giocatore chiave per il PSV, ha dovuto lasciare il campo per un infortunio al polpaccio, sostituito da Cambiaso. Nonostante le difficoltà iniziali, la Juventus ha cominciato a farsi vedere in attacco, con Conceicao e Weah che hanno provato a creare occasioni. Tuttavia, il primo tiro in porta è arrivato solo al 28′, con Cambiaso che ha visto il suo tentativo respinto dal portiere avversario.
Il primo tempo si è chiuso senza reti, con entrambe le squadre che non sono riuscite a concretizzare le poche occasioni avute. Nella ripresa, il PSV ha continuato a premere, lamentandosi per un contatto in area che l’arbitro Vincic ha giudicato non falloso. Lang ha colpito il palo, ma il gol è arrivato al 60′, quando Perisic, ex giocatore dell’Inter, ha pareggiato i conti, portando il punteggio sul 2-1 per il PSV.
La Juventus ha reagito inaspettatamente, con Weah che ha trovato il gol del pareggio, inizialmente annullato per fuorigioco. Dopo una revisione al VAR, l’arbitro ha convalidato la rete, riportando la squadra di Motta in partita. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata: dieci minuti dopo, Saibari ha segnato il gol che ha portato la partita ai tempi supplementari.
Durante i tempi supplementari, la Juventus ha cercato di recuperare, ma il PSV sembrava avere più energie. Mbangula è subentrato a Cambiaso, ma il portiere Di Gregorio ha dovuto intervenire prontamente per evitare un secondo gol. Al 98′, il PSV ha segnato il terzo gol con Flamingo, che ha approfittato di un errore della difesa bianconera.
Negli ultimi minuti, la Juventus ha avuto una grande occasione con Vlahovic, il quale ha colpito un palo clamoroso da distanza ravvicinata. Nonostante gli sforzi finali, la squadra di Motta non è riuscita a trovare la rete del pareggio. Con questa sconfitta, il PSV Eindhoven si qualifica per gli ottavi di finale, dove affronterà una tra Arsenal e Inter, mentre la Juventus torna a casa con l’amaro in bocca, consapevole di un’altra stagione deludente in Europa.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…