Categories: Notize Roma

Che cos’è la malattia X: sintomi e studi,20 volte superiore al Covid

Al World Economic Forum di Davos, uno dei temi centrali è la discussione sulla salute, in particolare sulla cosiddetta “malattia X”. Gli esperti sostengono che questa misteriosa malattia potrebbe innescare una pandemia molto più letale rispetto al Covid.

Che cos’è la malattia X secondo l’OMS

Il termine “Malattia X” è stato coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per indicare una malattia inesistente, causata da un agente patogeno ipotetico ancora sconosciuto, capace di scatenare una letale pandemia. Già nel 2018, prima dell’emergenza Covid, l’OMS aveva ipotizzato la possibilità di una nuova pandemia da una malattia ancora sconosciuta.

Potenziale letalità e paragone con l’influenza spagnola

Gli esperti avvertono che la futura pandemia legata alla Malattia X potrebbe avere un impatto simile a quello dell’influenza spagnola del 1918-1920, che causò oltre 50 milioni di morti in tutto il mondo. La letalità prevista per la Malattia X potrebbe essere fino a 20 volte superiore a quella del Covid, portando il numero potenziale di vittime a 50 milioni.

Preparativi e studi in corso

Date queste previsioni, gli sforzi degli esperti globali sono concentrati nello studio dei virus conosciuti, nella ricerca e nella prevenzione. L’obiettivo principale è sviluppare rapidamente eventuali vaccini per una risposta efficace contro questa ipotetica nuova pandemia.

Malattia X nell’elenco delle priorità dell’OMS

La Malattia X è stata inclusa nell’elenco delle malattie prioritarie dell’OMS, che comprende agenti patogeni particolarmente pericolosi che possono causare epidemie o pandemie. Questa lista, pubblicata per la prima volta nel 2017, guida gli investimenti globali nella ricerca e nello sviluppo per affrontare le sfide sanitarie più urgenti.

In conclusione, la consapevolezza della possibile minaccia della Malattia X sottolinea l’importanza di prepararsi ad affrontare future emergenze sanitarie, mettendo in campo risorse e conoscenze per proteggere la salute globale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

8 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago