Chef Rubio fermato mentre si dirigeva a un sit-in pro Palestina - avvisatore.it
Gabriele Rubini, noto come chef Rubio, è stato fermato dalla polizia per un controllo durante il suo tragitto verso il sit-in davanti alla Farnesina. Durante la perquisizione, gli agenti avrebbero trovato una tanica in plastica contenente cinque litri di una sostanza che sembrerebbe essere sangue animale.
Dopo essere stato portato al commissariato di polizia Prenestino per ulteriori verifiche, chef Rubio avrebbe spiegato che la sostanza contenuta nella tanica era sangue di origine bovina e suina, destinato ad essere utilizzato in ambito culinario. Il personale della polizia scientifica ha prelevato un campione della sostanza per effettuare le analisi necessarie e valutare eventuali conseguenze legali. Inoltre, il famoso chef avrebbe dichiarato di essere diretto al sit-in per protestare contro un presunto atto di censura subito a causa della sua partecipazione a un programma televisivo argentino.
Il sit-in organizzato davanti alla Farnesina ha preso una piega controversa quando alcuni partecipanti hanno tentato di imbrattare di rosso la bandiera di Israele. Chef Rubio, presente alla manifestazione, avrebbe espresso la sua disapprovazione per questo gesto, che è stato interpretato come un atto di protesta contro il governo israeliano. La polizia sta indagando sull’incidente e valutando eventuali conseguenze legali per i responsabili.
Secondo quanto riferito da chef Rubio: “La mia partecipazione al sit-in era finalizzata a esprimere la mia opinione su un presunto atto di censura. Condanno fermamente il tentativo di imbrattare la bandiera di Israele, che è un gesto inaccettabile e non rappresenta i valori di libertà di espressione e rispetto reciproco che dovrebbero caratterizzare ogni forma di protesta pacifica.”
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…