Categories: Notize Roma

Chiara Ferragni e l’effetto Meloni: il premier trionfa nel confronto social

Il ‘Pandoro-gate’ di Chiara Ferragni: perdita di follower e calo del sentiment

L’influencer Chiara Ferragni ha subito una significativa perdita di followers e un calo del sentiment positivo dopo lo scandalo del “Pandoro-gate”. Secondo un’analisi condotta da SocialData in esclusiva per Adnkronos, la vicenda ha generato oltre 30 milioni di interazioni sui social media e sul web negli ultimi venti giorni, con un picco iniziale subito dopo la diffusione delle prime notizie.

Il sentiment positivo nei confronti di Chiara Ferragni è diminuito del 35%, passando dal 59% al 24% attuale. Inoltre, l’influencer ha perso 210 mila followers su Instagram, mentre suo marito Fedez ne ha persi circa 119 mila. Le interazioni sui loro profili Instagram hanno subito un calo significativo, con Ferragni che ha registrato -20 milioni di interazioni e Fedez -3 milioni. Questo potrebbe essere dovuto alla limitazione delle pubblicazioni solo alle storie, dove le reazioni e la diffusione sono visibili solo ai proprietari del profilo.

Il flop del ritorno sui social di Chiara Ferragni

Nonostante il ritorno sui social di Chiara Ferragni, l’analisi di SocialData rivela che la sua storia Instagram postata il 3 gennaio non ha generato un dibattito significativo né monopolizzato l’attenzione dei social media. Ciò potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui un minore interesse del pubblico verso l’influencer, una minore emotività degli utenti sulla vicenda e il fatto che le interazioni alla storia siano visibili solo a Ferragni.

Inoltre, il ritorno di Ferragni sui social è stato oscurato dalla conferenza stampa di Giorgia Meloni, avvenuta il 4 gennaio. La conferenza stampa della leader politica ha generato oltre 6 milioni di interazioni, mentre il ritorno di Ferragni ha registrato circa 2 milioni di interazioni. Inoltre, Giorgia Meloni ha ricevuto il 30% in più di menzioni su Instagram rispetto a Chiara Ferragni e ha generato il 49% in più di interazioni su Instagram e il 94% in più di menzioni su TikTok.

Reazioni dei brand e degli utenti

L’analisi di SocialData si è anche concentrata sui commenti agli ultimi post dei brand che hanno collaborato o continuano a farlo con Chiara Ferragni. Sulle pagine Facebook di aziende come Safilo, Coca Cola e Monnalisa, che hanno preso le distanze dall’influencer, si sono evidenziate opinioni contrastanti. Da un lato, ci sono utenti che lodano i brand per aver concluso la loro collaborazione con Ferragni, mentre dall’altro lato ci sono utenti che invitano al boicottaggio dei brand che hanno scelto di collaborare con l’influencer in passato.

Secondo Luca Ferlaino, partner di SocialData, “la disintermediazione è ormai il tratto distintivo dei social”. Sempre più persone utilizzano i social media per esprimere il loro dissenso o apprezzamento non solo verso i leader politici, ma anche verso i brand. La decisione di molti utenti di smettere di seguire Chiara Ferragni ha avuto degli effetti collaterali, spostando parte della discussione sui canali social dei brand associati a lei e danneggiandola in qualche modo.

In conclusione, lo scandalo del “Pandoro-gate” ha avuto un impatto significativo sulla reputazione e sulla fanbase di Chiara Ferragni, con una perdita di followers e un calo del sentiment positivo. Inoltre, il suo ritorno sui social non ha generato l’attenzione sperata, venendo oscurato da altri eventi rilevanti. La reazione dei brand e degli utenti è stata divisa, con alcuni che hanno preso le distanze dall’influencer e altri che hanno espresso dissenso verso di loro.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago