Categories: Notize Roma

Chico Forti riabbraccia l’Italia dopo 24 anni: la storia del trasferimento dal carcere americano

Prima Parte: “Il ritorno di Chico Forti: l’arrivo in Italia e le prime parole”

Sottotitolo 1: “‘atterraggio a Pratica di Mare e l’incontro con la premier Meloni”

Chico Forti è finalmente tornato in Italia, dopo 24 anni trascorsi nelle carceri americane. ‘aereo che lo trasportava è atterrato all’aeroporto militare di Pratica di Mare, dove ad attenderlo c’era anche la premier Giorgia Meloni.

Sottotitolo 2: “Le prime parole di Chico Forti: ‘Non vedo l’ora di riabbracciare mia madre'”

Appena sceso dall’aereo, Chico Forti ha rivolto le sue prime parole alla madre 96enne, che non vede da circa dieci anni. “Non vedo l’ora di riabbracciare mia madre”, ha detto commosso il 65enne trentino, rilasciato nei giorni scorsi da un carcere della Florida.

Seconda Parte: “Il trasferimento di Chico Forti: le tappe e i dettagli”

Sottotitolo 1: “La Convenzione di Strasburgo e l’impegno delle autorità italiane e americane”

Il trasferimento di Chico Forti in Italia è stato reso possibile grazie alla Convenzione di Strasburgo, che consente ai detenuti stranieri di scontare la pena nel proprio paese d’origine. ‘iter è stato avviato lo scorso marzo, durante la missione negli Stati Uniti di Giorgia Meloni, che ha ottenuto il consenso al trasferimento del connazionale.

Sottotitolo 2: “Il carcere di Rebibbia e il trasferimento a Verona”

Chico Forti sarà temporaneamente ospitato nel carcere di Rebibbia, a Roma, per poi essere trasferito in quello di Verona. Nel penitenziario romano, il 65enne trentino resterà qualche giorno per le necessarie procedure burocratiche.

Sottotitolo 3: “‘ordine di esecuzione della pena e il lavoro dietro le quinte del ministero della Giustizia”

A Chico Forti sarà notificato l’ordine di esecuzione della pena, firmato dal procuratore generale di Trento. Una volta risolto il nodo politico, la parte esecutiva è stata di competenza del ministero della Giustizia, che ha coordinato le procedure affrontando le questioni tecniche sia sul fronte americano sia italiano.

Sottotitolo 4: “La soddisfazione dell’avvocato Della Vedova e il no comment dei familiari”

‘avvocato Carlo Della Vedova, legale in Italia di Chico Forti, ha definito il trasferimento in Italia del suo assistito “una buona notizia” e ha ringraziato tutte le autorità italiane e americane che hanno seguito il suo caso. familiari e gli amici di Chico Forti, invece, hanno preferito non rilasciare dichiarazioni, auspicando che “questa vicenda che ormai dura da 25 anni si possa velocemente concludere”.

In questo articolo, abbiamo ripercorso le tappe del trasferimento di Chico Forti in Italia e le sue prime parole al suolo italiano. Un ritorno atteso da anni e reso possibile grazie all’impegno delle autorità italiane e americane.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago