Chiusa manifestazione "Siamo tutti dell'Ansaldo" a Genova - avvisatore.it
Un grande corteo di solidarietà si è svolto oggi a Genova per sostenere i 16 lavoratori di Ansaldo Energia che sono stati denunciati a seguito dello sciopero del 13 ottobre 2022. Più di mille persone hanno partecipato alla manifestazione, che ha visto la presenza di rappresentanti di diverse categorie lavorative, tra cui i dipendenti dell’ex Ilva, della compagnia unica, i portuali, i lavoratori delle grandi fabbriche genovesi come Leonardo e Fincantieri, i professionisti della sanità e i delegati della camera del lavoro. L’obiettivo principale del corteo era quello di esprimere solidarietà nei confronti dei lavoratori di Ansaldo Energia e di ribadire l’importanza di difendere lo storico stabilimento genovese.
Durante la manifestazione, i partecipanti hanno sfilato per le strade della città dietro a un grande striscione con la scritta “siamo tutti Ansaldo”. Questo slogan rappresenta l’unità e la solidarietà tra i lavoratori di diverse aziende e settori, che si sono riuniti per sostenere i dipendenti di Ansaldo Energia. La presenza di rappresentanti di varie categorie lavorative dimostra l’importanza di unire le forze per difendere i diritti dei lavoratori e garantire la sopravvivenza dello stabilimento genovese.
La manifestazione si è conclusa con i lavoratori che hanno intonato lo slogan “siamo tutti dell’Ansaldo”. Questo messaggio di solidarietà e sostegno è stato un modo per ribadire l’importanza di difendere i posti di lavoro e garantire un futuro sicuro per i dipendenti di Ansaldo Energia. I sindacati hanno espresso il loro sostegno ai lavoratori, con i segretari di Fim Cisl Christian Venzano e di Fiom Cgil Stefano Bonazzi che hanno partecipato al corteo e hanno sottolineato l’importanza di difendere i diritti dei lavoratori e la dignità del lavoro.
La manifestazione di solidarietà per i lavoratori di Ansaldo Energia è stata un’importante dimostrazione di unità e sostegno tra diverse categorie lavorative. È emerso un forte messaggio di solidarietà e di impegno per la difesa dei diritti dei lavoratori e per garantire un futuro sicuro per lo stabilimento genovese.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…