Ultimo aggiornamento il 20 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
Cristian Chivu, il nuovo allenatore del Parma, ha espresso la sua sorpresa e il suo onore per la chiamata ricevuta dalla società emiliana. Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi il 15 gennaio 2025, il tecnico ha condiviso le sue prime impressioni: “I primi giorni sono intensi, sembra di trovarsi in un frullatore”. Chivu è subentrato a Fabio Pecchia, esonerato dopo una serie di risultati deludenti, e ha sottolineato l’importanza di recuperare la fiducia e il coraggio all’interno della squadra.
Obiettivi del nuovo allenatore
Il neo allenatore ha evidenziato la presenza di giovani talenti nel gruppo, affermando che il suo obiettivo principale sarà quello di farli crescere e sviluppare. “La squadra ha del potenziale, ma attualmente è fondamentale ritrovare l’autostima, che è venuta meno a causa dei risultati recenti”, ha dichiarato Chivu. Con un passato nel settore giovanile, il tecnico ha sottolineato che per lui allenare il Parma rappresenta un’opportunità di grande valore.
Accoglienza da parte del presidente
Il presidente del club, Kyle Krause, ha accolto Chivu con entusiasmo, affermando: “Cristian è la nostra prima scelta. Rappresenta tutto ciò che cercavamo in un allenatore, considerando che a soli 21 anni era già un leader in una squadra prestigiosa come l’Ajax“. Questa fiducia riposta in Chivu segna un nuovo inizio per il Parma, che spera di risalire la classifica e ritrovare il proprio gioco.
Preparazione alle sfide future
Chivu, consapevole delle sfide che lo attendono, si è detto pronto a lavorare sodo per riportare il Parma ai vertici del calcio italiano. La sua esperienza e la sua visione strategica saranno cruciali per affrontare il difficile percorso che si prospetta. La squadra, attualmente in una fase di transizione, avrà bisogno di un forte supporto per superare le difficoltà e tornare a esprimere il proprio potenziale.