Categories: Benessere

Cibi alleati contro il cancro: lenticchie, pesce e frutta secca a Natale

Natale: cibi anti-cancro per il menu delle feste

Il cancro può essere combattuto anche a tavola, e durante le festività natalizie ci sono diversi cibi che possono essere preziosi alleati nella lotta contro i tumori. Secondo Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Oncologia melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell’Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, alcuni piatti tradizionali italiani possono migliorare la risposta all’immunoterapia, prevenire il melanoma e contrastare gli effetti collaterali dei trattamenti. Ascierto ha condiviso queste informazioni durante i convegni Immunotherapy Bridge e Melanoma Bridge svoltisi a Napoli.

Cibi anti-cancro per il menu delle feste

Secondo Ascierto, alcuni piatti tipici delle festività natalizie possono essere benefici per i pazienti affetti da melanoma e per prevenire il rischio di sviluppare il tumore della pelle. Tra questi ci sono la pasta e fagioli, le lenticchie in umido, la zuppa di cereali integrali, i funghi, i finocchi, il salmone, l’aringa marinata e persino la liquirizia. Questi alimenti possono migliorare la risposta al trattamento immunoterapico e contrastare gli effetti collaterali delle terapie.

L’importanza della dieta nella prevenzione del cancro

Secondo Ascierto, i tumori della pelle sono diventati sempre più comuni tra i giovani e la prevenzione inizia anche a tavola. Alcuni componenti della dieta, come gli antiossidanti, le vitamine e i minerali, possono avere effetti protettivi e aiutare a combattere i radicali liberi e i danni che possono portare allo sviluppo del tumore. Vitamine come la C, E e A, lo zinco, il selenio, i carotenoidi, gli acidi grassi omega-3, il licopene, i polifenoli e i sulforafani sono tra gli antiossidanti consigliati per ridurre il rischio di tumori cutanei. Inoltre, una corretta alimentazione durante il percorso terapeutico può mantenere più forte il sistema immunitario, migliorare l’efficacia del trattamento, ridurre gli effetti collaterali e prevenire le recidive.

Consigli per una dieta anti-cancro

Secondo Ascierto, i pazienti sottoposti a immunoterapia hanno una risposta migliore al trattamento se consumano proteine sane come pesce, pollame, formaggi magri, legumi e frutta secca. È consigliabile evitare salumi e carni trasformate e utilizzare oli vegetali sani come condimento, preferendo l’olio extravergine. È importante bere acqua e caffè, evitando bevande molto zuccherate. In caso di problemi gastrointestinali, si consiglia di consumare un risotto al limone, mentre lo zenzero può aiutare a combattere i disturbi di anoressia e nausea associati all’immunoterapia.

Per promuovere una sana e corretta alimentazione, il team di Ascierto sviluppa costantemente progetti basati sulla dieta mediterranea e i suoi fitonutrienti. Questi progetti coinvolgono anche chef stellati, come nel libro ‘Prevenzione à la carte – anticipare le mosse dei tumori della pelle’, scritto da Ascierto, dalla dietista del Pascale Anna Licia Mozzillo e dallo chef Gennaro Esposito. Il libro presenta 16 piatti sani e gustosi che possono contribuire alla prevenzione del cancro.

Come afferma Ascierto, “il cibo è la prima medicina”. La dieta può influire sul rischio di ammalarsi di cancro e sulle probabilità di guarigione. Quindi, durante le festività natalizie, è possibile godere di deliziosi piatti che possono anche essere alleati nella lotta contro i tumori.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

20 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

20 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

22 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago