Categories: Benessere

Cibi anti-aging per donne: la dieta ideale dopo i 40 anni

Consumare più proteine vegetali per invecchiare in salute

Un nuovo studio condotto dalla Tufts University negli Stati Uniti ha rivelato che le donne che consumano più proteine vegetali dopo i 40 anni hanno meno probabilità di sviluppare malattie croniche e invecchiano in modo più sano. Lo studio ha analizzato i dati di oltre 48.000 infermiere, seguite per un periodo di oltre 30 anni, e ha dimostrato che le donne che consumavano più proteine vegetali avevano il 46% in più di probabilità di rimanere in salute in età avanzata.

Tuttavia, gli esperti hanno sottolineato che non tutte le proteine hanno gli stessi effetti benefici. Le proteine vegetali, come quelle presenti nella frutta, verdura, pane, fagioli, legumi e pasta, sono state associate a un minor numero di malattie croniche, patologie cardiache, tumori, diabete e declino cognitivo. Al contrario, le donne che consumavano più proteine animali, come pollo, latte, frutti di mare e formaggio, avevano il 6% in meno di probabilità di rimanere in salute con l’avanzare dell’età.

Secondo Andres Ardisson Korat, il ricercatore principale dello studio, i risultati possono essere spiegati dal fatto che una dieta ricca di proteine vegetali è associata a livelli più bassi di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”), pressione sanguigna e sensibilità all’insulina. Al contrario, un’elevata assunzione di proteine animali è stata correlata ad un aumento di questi fattori, nonché del fattore di crescita insulino-simile (IGF), che è associato ad un aumento del rischio di tumori.

Le proteine vegetali offrono anche altri benefici rispetto alle proteine animali, come una maggiore presenza di fibre alimentari, micronutrienti e composti benefici come i polifenoli. Tuttavia, gli esperti sottolineano che è importante non trascurare l’assunzione di pesce e proteine animali per il loro contenuto di ferro e vitamina B12.

Lo studio ha dimostrato che una dieta ricca di proteine vegetali può contribuire a un invecchiamento più sano e a una migliore qualità di vita in età avanzata. Tuttavia, gli autori dello studio sottolineano che sono necessarie ulteriori ricerche su gruppi di persone più diversificati per confermare i risultati.

In conclusione, consumare più proteine vegetali può essere un modo efficace per combattere l’invecchiamento e mantenere una buona salute. Tuttavia, è importante bilanciare l’assunzione di proteine vegetali con quelle animali per garantire un adeguato apporto di nutrienti essenziali.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

20 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

21 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago