"Cibi per il buonumore: scopri il food mood anti Blue Monday" - avvisatore.it
Il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio, è considerato il giorno più triste dell’anno. Secondo la teoria dello psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiff, questo giorno è caratterizzato dal freddo invernale, dalla scarsa luce solare, dalle vacanze natalizie ormai lontane e dal ritorno alla routine. Ma c’è un modo per migliorare l’umore: il cibo.
Secondo la settima edizione della Mappa del cibo a domicilio di Just Eat, il cibo può influenzare positivamente le emozioni. Il 95% degli italiani ritiene che il cibo abbia un impatto sull’umore. Dopo aver gustato il proprio cibo preferito, le persone provano una sensazione di gratificazione, felicità, relax e comfort. I carboidrati, i dolci e gli alimenti fritti sono i cibi preferiti dagli italiani per migliorare l’umore. Pizza, focaccia, dolci, gelato e cioccolato sono in cima alla lista. Ma non mancano anche piatti a base di pesce, pasta, riso e frutta fresca. Al contrario, piatti a base di carne e formaggi sono in fondo alla classifica.
I carboidrati e gli zuccheri, come pane, pasta e frutta, sono l’energia preferita dal corpo umano e possono aumentare i livelli di serotonina, l'”ormone del buonumore”. Anche il cacao, il tè e il caffè contengono sostanze che possono darci una carica energetica. Il cioccolato stimola la produzione di serotonina e endorfine, che ci fanno sorridere. Inoltre, le verdure colorate, come broccoli, barbabietole, spinaci, agrumi, banane, kiwi e mele, non solo offrono benefici nutrizionali, ma anche stimoli visivi positivi. Gli antiossidanti presenti in questi alimenti possono avere effetti positivi sulla salute mentale.
Il tiramisù è il dolce al cucchiaio più famoso al mondo e può aiutarci a combattere la tristezza. Secondo una ricerca condotta da Just Eat in collaborazione con BVA Doxa, la maggior parte delle persone dichiara di provare una sensazione di benessere dopo aver mangiato un dolce, soprattutto i più giovani. Il 51% degli italiani mangia dolci per gratificarsi, mentre il 32% li mangia per ricaricarsi. I dolci sono associati al relax, al piacere personale e alla sensazione di felicità. L’80% degli italiani afferma che il loro umore migliora dopo aver mangiato dolci. In particolare, gli uomini e le persone del Sud trovano conforto in un dolce quando si sentono giù. È interessante notare che la maggior parte degli ordini di dolci viene effettuata nelle ore serali e notturne, con un picco alle 19:00.
Oltre al tiramisù, ci sono altri alimenti che possono aiutarci a migliorare l’umore. La frutta secca e il cioccolato favoriscono la produzione di triptofano, l’ormone del buonumore. Il peperoncino, invece, è un afrodisiaco che accelera il metabolismo e stimola le endorfine. Infine, i carboidrati presenti nella pasta possono migliorare l’umore grazie alla combinazione di triptofano e vitamine del gruppo B.
In conclusione, il cibo può essere un rimedio naturale per migliorare l’umore. I carboidrati, i dolci e gli alimenti che stimolano la produzione di serotonina possono darci una sensazione di gratificazione, felicità e relax. Quindi, la prossima volta che ti sentirai giù, concediti un piatto di pasta o un pezzo di tiramisù e lascia che il cibo ti sollevi il morale.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…