Categories: Notize Roma

Cicchetti: Le differenze e iniquità nel Ssn, un punto critico per il Ministero della Salute

Il primo summit sull’equità e la salute in Italia 2023

Oggi a Roma si è tenuto il primo summit “Equità e Salute in Italia 2023”, organizzato da Salutequità con il patrocinio di Federsanità e Conferenza delle Regioni. Durante l’evento, il direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, Americo Cicchetti, ha affrontato diverse tematiche legate all’equità nel sistema sanitario nazionale.

L’importanza di una programmazione puntuale e di strumenti adeguati

Durante il summit, Cicchetti ha sottolineato l’importanza di una programmazione sanitaria puntuale e di strumenti adeguati per affrontare le criticità presenti nel sistema. Secondo il direttore generale, l’equità e le iniquità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) rappresentano l’elemento più critico da affrontare. Nonostante il sistema sanitario abbia una buona performance in generale, sono presenti troppe variabilità che richiedono interventi mirati.

Cicchetti ha evidenziato la necessità di tornare al Piano Sanitario Nazionale come priorità identificata dal Ministero della Salute. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della disponibilità di dati per l’analisi dei fabbisogni, grazie anche alla digitalizzazione, che forniranno gli strumenti necessari per una programmazione più precisa e una definizione delle priorità all’interno del sistema. L’utilizzo del Programma Nazionale di Hta per i dispositivi medici e della Commissione Nazionale di Aggiornamento dei Lea contribuiranno a rendere i servizi disponibili ai cittadini in modo più rapido e aggiornato.

Principi di giustizia distributiva per l’allocazione delle risorse

Un altro tema affrontato da Cicchetti durante il summit è stato quello dell’allocazione delle risorse tra le Regioni. Il direttore generale ha sottolineato l’importanza di definire i principi di giustizia distributiva su cui basare il sistema sanitario. Questi principi devono essere validi sia tra le regioni che all’interno delle stesse, in modo da risolvere tempestivamente e in maniera sistematica le diversità e le disuguaglianze, utilizzando gli strumenti appropriati.

Il summit “Equità e Salute in Italia 2023” ha rappresentato un’importante occasione di dibattito per affrontare le sfide legate all’equità nel sistema sanitario nazionale. Le parole di Americo Cicchetti hanno evidenziato l’importanza di una programmazione puntuale e di strumenti adeguati per affrontare le criticità presenti nel sistema, così come l’importanza di definire principi di giustizia distributiva per l’allocazione delle risorse tra le Regioni.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

23 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago