Categories: Notizie

Civitavecchia: Tankoa Yachts annuncia nuovi sviluppi nella costruzione di yacht

Tankoa Yachts S.p.A., un marchio di riferimento nel settore della nautica di lusso, ha di recente fatto un’importante scoperta a Civitavecchia. Durante una visita al cantiere navale situato a La Mattonara, l’amministratore delegato Vincenzo Poerio ha rivelato dettagli significativi riguardo alla nuova strategia di produzione della società. Questa operazione mira a semplificare la costruzione di yacht di alta qualità, portando vantaggi logici sia in termini di tempi che di costi.

Il nuovo cantiere di Civitavecchia

Importanza strategica della località

Il cantiere di Civitavecchia si presenta come un’opzione altamente strategica per Tankoa Yachts. La posizione geografica di Civitavecchia, sul litorale laziale, la rende facilmente accessibile sia via terra che via mare, permettendo un’intensa attività logistica. La scelta di stabilire un cantiere qui è motivata dalla possibilità di sfruttare le infrastrutture portuali già presenti, che facilitano le operazioni di carico e scarico delle materie prime e delle imbarcazioni. Inoltre, il porto di Civitavecchia è uno dei principali hub marittimi d’Italia, elemento che sottolinea la qualità e l’affidabilità della zona.

La conversione in cantiere

Vincenzo Poerio ha dichiarato che è stato individuato un sito in grado di essere facilmente convertito in un cantiere navale. Questo passo rappresenta un vantaggio fondamentale per la produzione interna, riducendo la necessità di subappaltare lavori a terzi in diverse aree geografiche del Paese. La decisione di mantenere il processo produttivo concentrato all’interno della stessa area promette di incrementare il controllo sulla qualità e di ottimizzare i tempi di realizzazione. Sarà dunque possibile costruire non solo gli scafi, ma anche le sovrastrutture in un’unica sede, assicurando un approccio più coordinato e integrato.

L’impatto sulle imbarcazioni di alta gamma

Innovazione nella costruzione navale

La nuova installazione a Civitavecchia è destinata a influenzare notevolmente la produzione di yacht a marchio Tankoa. L’obiettivo è di implementare tecnologie e metodologie di produzione all’avanguardia, garantendo imbarcazioni di alta gamma che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Tankoa mira a stabilire standard elevati nel design e nella sostenibilità, aspetto sempre più rilevante nel settore nautico. La costruzione in loco permetterà anche una personalizzazione più rapida e accurata delle imbarcazioni, contribuendo a soddisfare le specifiche richieste della clientela.

Vantaggi economici e occupazionali

L’apertura e la conversione del cantiere a Civitavecchia non solo offriranno vantaggi per Tankoa Yachts in termini di operazioni, ma avranno anche un impatto significativo sull’economia locale. La creazione di posti di lavoro diretti, sia durante la fase di costruzione sia in quella operativa, rappresenta una boccata d’ossigeno per il tessuto economico della regione. Inoltre, l’indotto, che comprende fornitori e aziende partner, beneficerà dell’espansione del cantiere, creando una rete di collaborazioni e opportunità di business. Questo, a sua volta, promuoverà l’occupazione e l’evoluzione delle competenze professionali nel settore navale.

Le prospettive di futuro per Tankoa Yachts

Sviluppo e crescita

Con la nuova struttura a Civitavecchia, Tankoa Yachts non solo intende ottimizzare la propria produzione, ma sta anche tracciando un percorso di crescita sul mercato globale. L’obbiettivo è di rafforzare la presenza del marchio, puntando su una continua innovazione e miglioramento della qualità progettuale. La scelta di investire in nuove facilities è indicativa della fiducia nella ripresa del settore nautico e dell’intenzione di posizionarsi come leader nel segmento degli yacht di lusso in Italia e oltre.

Collaborazioni e sostenibilità

Tankoa si propone di esplorare collaborazioni con altre realtà del settore per promuovere ricerche e sviluppi legati alla sostenibilità ambientale. Con un crescente interesse per imbarcazioni ecologiche, le nuove iniziative non solo rispondono alle esigenze del mercato, ma si allineano anche con le più recenti normative internazionali. La volontà di implementare pratiche sostenibili nella costruzione navale garantirà a Tankoa Yachts di rispondere efficacemente alle sfide future, rendendo il marchio sempre più competitivo e innovativo.

L’impegno di Tankoa Yachts nel creare un cantiere a Civitavecchia segna un passo importante verso l’evoluzione della nautica di lusso, evidenziando la sinergia tra tradizione e innovazione nel settore.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

12 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

1 giorno ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

1 giorno ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago