Notize Roma

Claudia Conte porta “La voce di Iside” a Napoli: sport e cultura insieme per la prevenzione del tumore al seno

Un evento speciale al Reale Yacht Club Canottieri Savoia per celebrare le donne

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il prestigioso Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli sarà il teatro della presentazione di “La voce di Iside”, il nuovo libro di Claudia Conte. Un’opera che affronta temi fondamentali come l’empowerment femminile, la crescita personale e la solidarietà, creando un ponte tra letteratura, impegno sociale e sport.

Le campionesse di canottaggio remano per la prevenzione del tumore al seno

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la remata simbolica delle atlete del gruppo “Le Sirene di Ulisse”, che attraverso il loro gesto sportivo porteranno un messaggio di consapevolezza e prevenzione contro il tumore al seno.

A prendere parte alla remata saranno:

  • Andrea Alfano
  • Giulia Landolfi
  • Alesya Murzich
  • Veronica Guida
  • Vittoria Guida

Le atlete saranno accompagnate da una rappresentanza dei Gruppi Sportivi dei Carabinieri e della Polizia di Stato, sottolineando il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine a fianco delle donne in ogni ambito della vita sociale.

“Un’azione simbolica che vuole ricordare a tutte le donne l’importanza della prevenzione e del prendersi cura di sé”, ha dichiarato Claudia Conte.

Un dibattito tra istituzioni, sport e medicina per promuovere la salute e l’inclusione

Dopo i saluti di Fabrizio Cattaneo, Presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si aprirà un confronto tra autorevoli esponenti del mondo istituzionale, sportivo e medico.

Claudia Conte con Maurizio de Giovanni, autore della prefazione del libro

Tra i relatori che interverranno all’evento ci saranno:

  • Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania
  • Salvatore Vitiello, Ammiraglio di squadra e Comandante della logistica della Marina Militare
  • Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli
  • Camilla Latini, Tenente della Guardia di Finanza
  • Salvatore Taurino, Dirigente degli Olympic Special Games, accompagnato da un’atleta speciale
  • Prof. Carlo Molino, Primario di Oncologia, Presidente della Onlus “Live to Love – Vivere per Amare” e medico di riferimento per l’Associazione “Le Sirene di Ulisse”
  • Massimiliano D’Aiuto, chirurgo oncologo e fondatore della Onlus “Underforty Women Breast Care”
  • Elena Aceto di Capriglia, Founder e Presidente di Miamo
  • Rosanna Tizzano, Vice Presidente del Gruppo “Le Sirene di Ulisse”
  • Flaviano Ciriello, tecnico sportivo
  • Rosa Anna Signorile, atleta
Claudia Conte con il vicepresidente regione Fulvio Bonavitacola

Durante l’incontro, Giulia Landolfi leggerà alcuni passaggi del libro, offrendo ai presenti uno sguardo profondo sui temi trattati nell’opera di Claudia Conte.

Un ponte tra cultura, sport e prevenzione per un futuro consapevole

L’evento vuole essere un’occasione di riflessione sul ruolo che cultura e sport possono svolgere nella costruzione di una società più attenta alla salute e al benessere delle persone. La sinergia tra letteratura, attività sportiva e ricerca medica dimostra come sia possibile creare percorsi virtuosi per sensibilizzare e diffondere messaggi di prevenzione e cura.

“La voce di Iside vuole essere un messaggio di coraggio e di consapevolezza. Un invito a non sottovalutare mai l’importanza della prevenzione e a trovare nella comunità un sostegno solido”, ha dichiarato Claudia Conte.

Un evento che celebra la determinazione e la resilienza delle donne

L’incontro al Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli rappresenta un momento di grande valore sociale e culturale, capace di unire mondi apparentemente distanti in un’unica voce di speranza e consapevolezza.

La giornata dell’8 marzo sarà un’occasione per riscoprire il significato autentico della solidarietà, del sostegno reciproco e della forza femminile, con un messaggio chiaro: la prevenzione e la cultura possono cambiare il futuro di molte donne.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

10 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

11 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

13 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago