Clima in Italia: Alta pressione in arrivo con temperature in rialzo, ma attenzione alle perturbazioni atlantiche

Clima in Italia Alta pression Clima in Italia Alta pression
Clima in Italia: Alta pressione in arrivo con temperature in rialzo, ma attenzione alle perturbazioni atlantiche - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 9 Maggio 2024 by Francesca Monti

‘Italia si prepara a un cambiamento climatico nei prossimi giorni, con l’arrivo dell’alta pressione che porterà a un aumento delle temperature e a un clima più stabile. Tuttavia, una perturbazione al Sud ancora presente fino a venerdì 10 maggio causerà piogge diffuse sul meridione, mentre locali precipitazioni sono previste anche su Appennino Centrale e Alpi. Nel weekend, il sole splenderà su tutto il Paese con temperature che raggiungeranno i 30°. Da lunedì, però, nuove perturbazioni atlantiche si avvicineranno all’Italia dalla Francia, aprendo una fase anomala con abbondanti precipitazioni al Nord e la prima ondata di caldo africano al Sud.

Parte 1: ‘arrivo dell’alta pressione e le previsioni fino a venerdì 10 maggio

‘Italia si sta finalmente preparando a salutare l’instabilità climatica che ha caratterizzato le ultime settimane, grazie all’arrivo dell’alta pressione che porterà un clima più stabile e temperature in aumento. Tuttavia, una perturbazione ancora presente al Sud fino a venerdì 10 maggio causerà piogge diffuse sul meridione, in particolare in Calabria, e a carattere sparso sul Basso Tirreno, specie a ridosso dei rilievi. Locali precipitazioni sono previste anche su Appennino Centrale e Alpi.

Le temperature aumenteranno sensibilmente su tutto il Centro-Nord, con 23-25° diffusi, anche in Pianura Padana. Al Sud, invece, il clima sarà più variabile a causa della perturbazione e le temperature saranno leggermente inferiori rispetto al resto del Paese.

Nel dettaglio, giovedì 9 la situazione climatica sarà più stabile, con soleggiato al Nord e al Centro, salvo locali addensamenti in montagna. Al Sud, invece, la situazione sarà più instabile con frequenti rovesci. Venerdì 10, invece, il clima sarà bello e via via più caldo su tutto il Paese, con sole e caldo al Nord e al Centro, più nubi sui rilievi. Al Sud, invece, la situazione sarà ancora instabile con ultime piogge e temporali specie in Calabria.

Parte 2: Le previsioni per il weekend e la prossima settimana

Il weekend in Italia sarà caratterizzato da un clima stabile e soleggiato su tutto il Paese, con temperature che raggiungeranno i 30° ad Oristano, 29° a Foggia, 28° a Forlì, 27° a Bologna, Bolzano, Ferrara, Firenze, Rovigo, Siracusa e Terni, 25-26° su buona parte della Pianura Padana con valori che saliranno leggermente sopra la media del periodo.

Da lunedì, però, la situazione climatica in Italia potrebbe subire un’ulteriore variazione a causa di nuove perturbazioni atlantiche che si avvicineranno all’Italia dalla Francia. Lunedì qualche pioggia bagnerà il Nord-Ovest, mentre da martedì 14 a giovedì 16 potrebbe aprirsi una fase anomala, con l’Italia spezzata in 2: al Nord avremo abbondanti precipitazioni, mentre al Sud potrebbe arrivare la prima ondata di caldo africano.

Nel dettaglio, sabato 11 il clima sarà bello e più caldo su tutto il Paese, con bel tempo al Nord e al Centro e soleggiato al Sud, salvo locali rovesci sull’appennino calabrese. Domenica 12, invece, la situazione climatica sarà soleggiata e con clima a tratti caldo su tutto il Paese.

Da lunedì pomeriggio, invece, è previsto un nuovo peggioramento atlantico verso il Centro-Nord, con piogge e temporali che potrebbero interessare anche alcune zone del Sud Italia. Sarà quindi importante tenere d’occhio l’evoluzione climatica in Italia nei prossimi giorni, per essere preparati ad affrontare eventuali cambiamenti e perturbazioni.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×