‘Italia si prepara a un cambiamento climatico nei prossimi giorni, con l’arrivo dell’alta pressione che porterà a un aumento delle temperature e a un clima più stabile. Tuttavia, una perturbazione al Sud ancora presente fino a venerdì 10 maggio causerà piogge diffuse sul meridione, mentre locali precipitazioni sono previste anche su Appennino Centrale e Alpi. Nel weekend, il sole splenderà su tutto il Paese con temperature che raggiungeranno i 30°. Da lunedì, però, nuove perturbazioni atlantiche si avvicineranno all’Italia dalla Francia, aprendo una fase anomala con abbondanti precipitazioni al Nord e la prima ondata di caldo africano al Sud.
‘Italia si sta finalmente preparando a salutare l’instabilità climatica che ha caratterizzato le ultime settimane, grazie all’arrivo dell’alta pressione che porterà un clima più stabile e temperature in aumento. Tuttavia, una perturbazione ancora presente al Sud fino a venerdì 10 maggio causerà piogge diffuse sul meridione, in particolare in Calabria, e a carattere sparso sul Basso Tirreno, specie a ridosso dei rilievi. Locali precipitazioni sono previste anche su Appennino Centrale e Alpi.
Le temperature aumenteranno sensibilmente su tutto il Centro-Nord, con 23-25° diffusi, anche in Pianura Padana. Al Sud, invece, il clima sarà più variabile a causa della perturbazione e le temperature saranno leggermente inferiori rispetto al resto del Paese.
Nel dettaglio, giovedì 9 la situazione climatica sarà più stabile, con soleggiato al Nord e al Centro, salvo locali addensamenti in montagna. Al Sud, invece, la situazione sarà più instabile con frequenti rovesci. Venerdì 10, invece, il clima sarà bello e via via più caldo su tutto il Paese, con sole e caldo al Nord e al Centro, più nubi sui rilievi. Al Sud, invece, la situazione sarà ancora instabile con ultime piogge e temporali specie in Calabria.
Il weekend in Italia sarà caratterizzato da un clima stabile e soleggiato su tutto il Paese, con temperature che raggiungeranno i 30° ad Oristano, 29° a Foggia, 28° a Forlì, 27° a Bologna, Bolzano, Ferrara, Firenze, Rovigo, Siracusa e Terni, 25-26° su buona parte della Pianura Padana con valori che saliranno leggermente sopra la media del periodo.
Da lunedì, però, la situazione climatica in Italia potrebbe subire un’ulteriore variazione a causa di nuove perturbazioni atlantiche che si avvicineranno all’Italia dalla Francia. Lunedì qualche pioggia bagnerà il Nord-Ovest, mentre da martedì 14 a giovedì 16 potrebbe aprirsi una fase anomala, con l’Italia spezzata in 2: al Nord avremo abbondanti precipitazioni, mentre al Sud potrebbe arrivare la prima ondata di caldo africano.
Nel dettaglio, sabato 11 il clima sarà bello e più caldo su tutto il Paese, con bel tempo al Nord e al Centro e soleggiato al Sud, salvo locali rovesci sull’appennino calabrese. Domenica 12, invece, la situazione climatica sarà soleggiata e con clima a tratti caldo su tutto il Paese.
Da lunedì pomeriggio, invece, è previsto un nuovo peggioramento atlantico verso il Centro-Nord, con piogge e temporali che potrebbero interessare anche alcune zone del Sud Italia. Sarà quindi importante tenere d’occhio l’evoluzione climatica in Italia nei prossimi giorni, per essere preparati ad affrontare eventuali cambiamenti e perturbazioni.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…