Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione
Cnel e Telefono Azzurro insieme per la salute mentale dei minori
È stato firmato oggi a Roma un accordo di collaborazione triennale tra il Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e Telefono Azzurro. L’obiettivo di questa partnership è promuovere convegni, seminari e dibattiti dedicati alla salute mentale e al benessere psico-fisico dei minori in situazioni di disagio o vittime di violenze. Inoltre, verranno approfonditi i temi legati all’uso delle nuove tecnologie tra i giovani, come la realtà virtuale del Metaverso, l’uso dei social media e i potenziali rischi e opportunità derivanti dall’innovazione tecnologica. Un altro aspetto che verrà esaminato è la tutela dei dati personali dei minori, al fine di sensibilizzare i giovani all’uso responsabile delle tecnologie digitali e dei social network.
Il protocollo prevede anche la partecipazione ai programmi di istruzione e formazione offerti dal Cnel e la collaborazione nella pubblicazione di articoli tecnico-scientifici su argomenti di interesse comune. A tal fine, è stato istituito un comitato tecnico-scientifico paritetico, composto da due membri per ciascuna delle due organizzazioni.
Secondo il presidente del Cnel, Renato Brunetta, il disagio dei minori è spesso legato alla solitudine, soprattutto quando questa è causata dall’abuso delle tecnologie digitali. Brunetta sottolinea l’importanza di mostrare ai giovani il mondo reale, al fine di contrastare questa solitudine. Il Cnel, in quanto catalizzatore di reti, può svolgere un ruolo significativo in questo ambito. Brunetta si è detto lieto di avviare questa importante collaborazione con Telefono Azzurro.
Anche il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, ha espresso la sua soddisfazione per questa partnership. Caffo ritiene che l’ingresso del Cnel nel campo dell’infanzia e del benessere dei ragazzi rappresenti un passo importante per generare una maggiore consapevolezza sulla tutela dell’infanzia in Italia.
Questa collaborazione tra il Cnel e Telefono Azzurro si prefigge di affrontare tematiche cruciali legate alla salute mentale dei minori e all’uso delle nuove tecnologie. Grazie a convegni, seminari e dibattiti, si cercherà di sensibilizzare l’opinione pubblica e di promuovere un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali da parte dei giovani.