Collaborazione tra Ufficio Scolastico del Lazio e Rai Radio Kids per celebrare il centenario della radio - Occhioche.it
La collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Rai Radio Kids rappresenta un’importante iniziativa educativa in occasione dei 100 anni della radio e dell’anniversario di Guglielmo Marconi. Questo progetto coinvolgerà più di 500 alunni delle scuole primarie del Lazio, mirando a una profonda immersione nella storia della radio, nella cultura e nelle tecnologie comunicative. Attraverso attività ludiche ed esperienze formative, i bambini avranno la possibilità di avvicinarsi in modo creativo e coinvolgente a un tema di grande rilevanza storica.
Il programma di eventi si svolgerà nella settimana dal 30 settembre al 4 ottobre 2024, presso la Vaccheria di Roma, un’area espositiva dedicata alla cultura e alla formazione. Questa cornice offrirà ai partecipanti un ambiente stimolante, dove poter apprendere e divertirsi. Durante questi giorni, le scuole primarie del Lazio saranno invitate a partecipare a numerose attività interattive che offriranno un’esperienza diretta e immersiva nel mondo della radio e delle comunicazioni.
I bambini, attraverso giochi educativi e trasmissioni radiofoniche speciali, avranno modo di immergersi nella storia della radio, scoprendo l’impatto che questa invenzione ha avuto sulla società. Attraverso incontri con esperti del settore, saranno approfonditi gli aspetti tecnici e storici legati alla figura di Marconi, pioniere delle comunicazioni moderne, e alla sua eredità. L’idea è quella di rendere la conoscenza della storia non solo informativa, ma anche divertente e attrattiva per i più giovani.
Durante gli eventi, gli studenti avranno la possibilità di esplorare una vasta collezione di radio storiche, che metterà in evidenza l’evoluzione di questo strumento nel corso del tempo. Sarà creata un’installazione futuristica con proiezioni immersive, che permetterà ai piccoli visitatori di vivere un’esperienza visiva e auditiva in grado di farli sentire parte di un racconto più grande riguardo la comunicazione.
Un aspetto particolarmente interessante sarà il coinvolgimento di un animatore professionista, il quale guiderà i bambini nella creazione di personaggi in plastilina. Utilizzando tecniche di animazione video, questi personaggi verranno portati in vita, diventando protagonisti di un cartone animato creato in diretta, coinvolgendo i bambini in un processo di apprendimento attivo e creativo. Questo tipo di attività stimola non solo la creatività, ma anche la collaborazione tra i partecipanti, rendendo l’apprendimento un processo condiviso.
“Abbiamo un grande entusiasmo per questa rinnovata collaborazione con Rai Radio Kids,” afferma Anna Paola Sabatini, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. “Le iniziative destinate ai più giovani della nostra regione non solo arricchiscono il loro percorso educativo, ma accendono anche curiosità e interesse nei confronti della tecnologia e della storia. È fondamentale che i bambini comprendano il valore della radio come mezzo di comunicazione che ha segnato profondamente il nostro passato e continua a influenzare il presente e il futuro.”
Il progetto è frutto della partnership con Marco Lanzarone, direttore di Radio digitali specializzate e podcast, il quale ha collaborato attivamente alla creazione di eventi pensati per coinvolgere i ragazzi. Con la visione di unire tradizione e innovazione, l’iniziativa mira a fornire ai partecipanti un’esperienza formativa completa e attrattiva, che lasci un’impressione duratura nella loro crescita sia come studenti che come cittadini informati.
Questa iniziativa, attraverso la sinergia tra istruzione e intrattenimento, rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo di educare le nuove generazioni su eventi storici e tecnologie che hanno plasmato il mondo in cui viviamo oggi.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…