Quattro uomini sono stati arrestati dai carabinieri su ordine della Procura di Napoli Nord per una serie di furti commessi di recente nel Casertano e nel Napoletano. I sospettati, di età compresa tra i 23 e i 48 anni, includono un italiano e tre rom residenti tra Casal di Principe, Castel Volturno e Mondragone. I furti, che hanno causato danni per decine di migliaia di euro e un incasso di oltre 200mila euro, sono stati perpetrati in uffici postali, farmacie, gioiellerie ed esercizi commerciali.
I quattro uomini sono stati fermati in seguito alle indagini avviate il 22 agosto scorso dopo un furto all’ufficio postale di Cesa. In quell’occasione, i banditi, indossando guanti e passamontagna, hanno utilizzato un’auto con targhe rubate per sfondare la porta d’ingresso e rubare cambiali e altri titoli. Questo è solo uno dei numerosi colpi commessi negli ultimi mesi del 2023 dal gruppo di banditi, che ha destato grande allarme nella popolazione. Ad esempio, a Grazzanise è stata colpita una gioielleria, dove i malviventi hanno sfondato il vetro di ingresso e portato via gioielli per un valore di 70-80 mila euro.
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Aversa, in collaborazione con la Procura di Napoli Nord, hanno analizzato le immagini delle telecamere di videosorveglianza degli esercizi commerciali e delle strade pubbliche. Grazie a pedinamenti e appostamenti, sono riusciti a individuare i membri della banda. È emerso che i banditi utilizzavano sempre la stessa tecnica per entrare nei locali da razziare e spesso usavano targhe rubate per le loro auto. Inoltre, uno dei quattro arrestati era ricercato da quasi due anni per una condanna emessa dal Tribunale di Napoli per reati contro il patrimonio.
Questi arresti rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e offrono un sollievo alla popolazione colpita dai furti. Continueremo a lavorare duramente per garantire la sicurezza dei cittadini e per perseguire coloro che commettono reati contro il patrimonio, ha dichiarato il comandante dei carabinieri di Aversa.
Questi arresti dimostrano l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e restituire un senso di sicurezza alla comunità. È fondamentale che le indagini e le operazioni di polizia continuino per garantire che i responsabili vengano portati davanti alla giustizia e che la popolazione possa vivere senza paura di furti e crimini simili.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…